Tempio di Hatshepsut: La Guida Turistica Completa
Il Tempio di Hatshepsut è situato sulla riva occidentale del Nilo sotto le scogliere di Deir el-Bahari.
Con la tua visita al Hatshepsut Tempio o al Tempio Funerario di Hatshepsut resterai affascinato dalla storia della Prima Regina Faraona Donna nella storia dell'Antico Egitto.
Un'altra tappa molto importante per il tuo tour in Egitto, è visitare il tempio funerario di Hatshepsut, conosciuto anche come Djeser-Djeseru ossia "Santo fra i Santi".
Resterai affascinato dalla storia della Prima Regina Faraona Donna nella storia dell'Antico Egitto.
E' un tempio situato sulla riva occidentale del Nilo sotto le scogliere di Deir el-Bahari, vicino alla Valle dei Re in Egitto.
Il Tempio funerario è dedicato alla divinità solare Amon-Ra, e si trova vicino al tempio di Mentuhotep II.
Entrambi furono utilizzati come fonte di ispirazione e, successivamente, come fonte di materiale edilizio.
È considerato uno degli "incomparabili monumenti dell'antico Egitto".
Purtroppo il tempio è conosciuto anche per un episodio di cronaca,è qui dove il 17 novembre 1997 avvenne il massacro di 62 persone, soprattutto turisti, per mano di estremisti islamici.

Ecco alcuni consigli su come visitare il Tempio di Hatshepsut:
-
Orari di apertura: Controlla gli orari di apertura, che di solito sono dalle 6:00 alle 17:00. È meglio visitare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo.
-
Biglietti: Acquista i biglietti all'ingresso. Puoi anche considerare tour guidati che includono il tempio e altre attrazioni.
-
Guida turistica: Assumere una guida locale può arricchire la tua esperienza, fornendo informazioni storiche e culturali.
-
Esplora con calma: Prenditi il tempo per ammirare l'architettura e gli affreschi. I dettagli artistici sono significativi e meritano attenzione.
-
Fotografia: Porta la tua macchina fotografica, ma rispetta le eventuali restrizioni di fotografia all'interno del tempio.
-
Abbigliamento: Indossa abiti leggeri e comodi, e porta un cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
-
Rispetto per il sito: Segui le regole del sito e non toccare le pareti o gli affreschi per preservare la loro integrità.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

La visita del Tempio di Hatshepsut per via delle dimensioni ridotte non ti porterà via troppo tempo, ma merita assolutamente di essere visitato perché è una costruzione unica nel suo genere come la sua storia.
Al tempio di Hatshepsut si accede mediante una lunga rampa che ha origine da un cortile esterno e conduce alla terrazza inferiore.
Il Sancta sanctorum era la cella più sacra e interna del tempio.
Sulle pareti dei portici colonnati si sono conservati alcuni rilievi che raffigurano diversi momenti significativi del regno di Hatshepsut, esaltandone anche la natura divina.
Potrai ammirare le famose statue che rappresentano la sovrana, con il tipico copricapo riservato ai faraoni, di solito maschi.
Perché è definito unico?
Il tempio funerario di Hatshepsut ora si considera unico nello stile in quanto è un misto tra l'architettura egizia e quella classica.
Troverai nel tempio un lungo terrazzo con colonne di altezza quasi 30 metri, e ci sono anche piloni, corti e la sala ipostila.
Dentro la corte troverai la cappella e il santuario.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

Hatshepsut nacque nel 1508 a.C., era l’unica figlia del Re Thutmose I che morì quando lei aveva circa 20 anni.
Pochissimo tempo dopo, sposò il fratellastro Thutmose II, quindi è diventata la sposa reale e la regina d'Egitto.
Ma dopo solo 3 anni dal matrimonio anche Thutmose II morì. In quel tempo il figlio Thutmose III aveva solo 3 anni quindi non poteva essere il re.
E da qui che ha inizio la storia di Hatshepsut diventando il Faraone dell’ Egitto.
Hatshepsut fu nella storia egizia, la prima donna che riuscì a sfidare la tradizione e a porsi saldamente sul trono dei Faraoni nel 1504 a.c., fino a quel momento dominata prevalentemente dalla figura maschile.
Anche se fu comunque veniva rappresentata con abiti e accessori maschili, e addirittura con la barba posticcia tipica di una figura maschile.
Ma Hatshepsut, in realtà, non fu la prima donna a governare l'Egitto, c’erano state altre due donne come la regina Nefrusobek della XII, ma non raggiungessero la sua notorietà in quanto hanno regnato in periodi in crisi.
Nonostante durante il suo dominio l’Egitto prosperasse, dopo la sua morte il suo nome e la sua immagine, vennero cancellati addirittura dall’elenco ufficiale dei re egizi.
Il suo regno durò per 22 anni considerati tra i periodi più fiorenti in Egitto
La mummia di Hatshepsut è stata scoperta solo nel 1903 durante gli scavi dall'archeologo Howard Carter.
La sua posizione è regale, con le braccia piegate sopra il petto rispettando tutte le tradizioni del caso.
La fama di Hatshepsut non è dovuta solo all'essere stata l’unica sovrana donna, ma anche per il buongoverno che contraddistinse il suo periodo di reggenza e che ne fece una sovrana giusta e amata, come si può osservare nelle raffigurazioni del tempio a lei dedicato.
La regina-faraone inoltre commissionò l’edificazione di vari templi, tra cui quello di Karnak,.
Successivamente i regnanti Tuthmose III, Seti I e Ramesse II contribuirono, uno dopo l’altro, alla valorizzazione del complesso.
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

Tutti i giorni dalle 6:00 a.m alle 17:00 p.m.
Per raggiungere il viale d’ingresso del tempio di Hatshepsut dovrai prendere un trenino
Ti consigliamo il nostro Tour Egitto Classico: Crociera + Cairo, per poter visitare nel migliore dei modi il tempio di Hatshepsut, insieme alla città di Luxor.
Scoprirai le meraviglie dell’Egitto attraverso un viaggio nella terra dei faraoni tra storia e bellezza.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!


-
Pianifica in anticipo: Controlla gli orari di apertura e i giorni di visita. È meglio andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo.
-
Acquista i biglietti: Assicurati di comprare i biglietti all'ingresso. Alcuni tour potrebbero includere il biglietto.
-
Guida turistica: Considera di assumere una guida locale per ottenere informazioni storiche e dettagli interessanti sul tempio.
-
Esplora gli affreschi: Prenditi il tempo per ammirare gli affreschi e l'architettura. I dettagli sono significativi e raccontano storie importanti.
-
Fotografia: Porta la tua macchina fotografica, ma ricorda di rispettare eventuali restrizioni sulla fotografia.
-
Abbigliamento comodo: Indossa abiti leggeri e comodi e non dimenticare di portare un cappello e occhiali da sole.
-
Rispetta il sito: Segui le regole del sito e non toccare affreschi o strutture per preservare il patrimonio culturale.
-
Acqua e snack: Porta con te acqua e uno snack, soprattutto se visiti durante le ore più calde.
Prenota Cairo e Crociera sul Nilo in 8 Giorni per un tour da non perdere!

More blogs
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo
Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232