Necropoli di Giza: Guida ai Monumenti da non Perdere
La Necropoli di Giza, situata ai margini del Cairo, è uno dei siti archeologici più straordinari al mondo.
È famosa per le sue imponenti piramidi, tra cui la Piramide di Cheope, la più grande e antica delle Tre Grandi Piramidi, e la Piramide di Chefren, con la sua iconica sfinge.
Questi monumenti non solo rappresentano un trionfo dell'ingegneria antica, ma sono anche custodi di millenni di storia egiziana.
Visitare la necropoli offre l'opportunità di esplorare tombe, templi e l'affascinante cultura funeraria degli antichi egizi.
Ogni angolo della necropoli racconta storie di potere, vita e morte, rendendo questo luogo un'esperienza imperdibile per chiunque visiti l'Egitto.
Esplora il pianeta Terra con Viaggiare nel Mondo attraverso i nostri viaggi!
Giza, o come viene chiamato "altopiano di Giza", è comunemente conosciuta per la presenza delle famosissime Piramidi, tra cui le più importanti quella di Cheope, di Chefren e di Micerino, e della Sfinge, opere realizzate dalla IV dinastia dei Faraoni, tra il 2550 ac e il 2450 a.C circa.
Ogni dinastia egizia creava la propria necropoli per la sepoltura.

Le Piramidi di Giza, situate nella piana di Giza, sono tra le strutture più iconiche e riconoscibili al mondo.
Costruite durante l'Antico Egitto, queste maestose tombe furono erette per i faraoni della IV dinastia, circa 2580-2560 a.C.
1. Piramide di Cheope
La più grande e famosa, alta circa 146 metri, è l'unica delle Sette Meraviglie del Mondo Antico ancora esistente.
Costruita per il faraone Cheope, è un capolavoro di ingegneria e architettura.
2. Piramide di Chefren
Leggermente più piccola ma spesso confusa con la Piramide di Cheope a causa della sua posizione elevata.
La sommità conserva ancora parte del rivestimento in calcare, conferendole un aspetto unico.
3. Piramide di Micerino
La più piccola delle tre principali, dedicata al faraone Micerino.
Anche se meno imponente, è circondata da templi e tombe che rivelano la ricchezza della sua epoca.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

Un altro monumento da non perdere è la Sfinge.
Questa figura mitologica, con il corpo di leone e la testa di uomo, è stata scolpita in un unico blocco di pietra calcarea.
Misura 73 metri di lunghezza, 20 metri di altezza e 19 metri di larghezza, con una testa di circa 4 metri.
Si ritiene che la Sfinge sia stata costruita durante il regno del faraone Chefren, intorno al 2500 a.C.
Si ipotizza che la sua testa rappresenti proprio il faraone e che il monumento fosse eretto a protezione della sua piramide, poiché le piramidi fungono da tombe.
Sfortunatamente, il viso della Sfinge è danneggiato:
Il naso è completamente scomparso e gli occhi sono rovinati, a causa di un atto di vandalismo da parte dello sceicco Muhammad al-Saim al-Dahr, infastidito dalla devozione dei contadini verso la Sfinge anziché verso il suo culto.
La scelta di una testa più grande rispetto al corpo è probabilmente dovuta alla scarsità di materiale, dato che è stato utilizzato un unico blocco di calcare.
Numerose leggende avvolgono la Sfinge, tra cui l'idea di passaggi segreti e la mitica Stanza dei Registri che si dice possa trovarsi sotto di essa, contenente papiri che racchiudono la conoscenza dell'antica civiltà egizia e la storia perduta di Atlantide.
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!


Le tre piramidi principali della Necropoli di Giza sono:
-
Piramide di Cheope (o Grande Piramide): È la più grande e famosa, costruita per il faraone Cheope, alta circa 146 metri.
-
Piramide di Chefren: Leggermente più piccola, ma spesso sembra più alta a causa della sua posizione. È associata al faraone Chefren e conserva ancora parte del rivestimento in calcare.
-
Piramide di Micerino: La più piccola delle tre principali, dedicata al faraone Micerino. Anche se meno imponente, è circondata da templi e tombe affascinanti.
Queste piramidi rappresentano un trionfo dell'ingegneria e della cultura dell'antico Egitto.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

Per arrivare alla Necropoli di Giza, puoi seguire questi suggerimenti:
-
Taxi: I taxi sono una delle opzioni più comode. Puoi prenderne uno dal tuo hotel o utilizzare app come Uber o Careem.
-
Autobus: Ci sono autobus pubblici che collegano il centro del Cairo a Giza. Cerca quelli che vanno verso la zona delle piramidi.
-
Tour Organizzati: Molti tour operator offrono escursioni che includono il trasporto da e per la necropoli, spesso con guide turistiche.
-
Auto a Noleggio: Se preferisci la libertà di esplorare, puoi noleggiare un'auto. Tieni presente che il traffico del Cairo può essere intenso.
Indipendentemente dal metodo scelto, assicurati di pianificare la visita per evitare le ore di punta e goderti appieno il sito.
Prenota il nostro tour di Crociera sul Nilo e Piramidi da qui!

Ecco alcuni consigli utili per visitare la Necropoli di Giza:
-
Orari di Visita: Arriva presto per evitare la folla e il caldo. La necropoli apre di solito alle 8:00.
-
Abbigliamento Comodo: Indossa scarpe comode e abbigliamento leggero, poiché potresti camminare molto sotto il sole.
-
Acqua: Porta con te acqua per rimanere idratato, specialmente nelle calde giornate estive.
-
Fotografia: Non dimenticare la tua macchina fotografica! Tuttavia, fai attenzione a eventuali restrizioni su alcune aree.
-
Guida Turistica: Considera di prendere una guida turistica per apprendere di più sulla storia e i dettagli delle piramidi.
-
Rispetto per il Luogo: Ricorda che stai visitando un sito storico; rispetta le regole e non danneggiare le strutture.
-
Monete per Mance: Se utilizzi guide o autisti, è consuetudine lasciare una mancia.
-
Protezione Solare: Porta occhiali da sole e crema solare per proteggerti dai raggi UV.
Seguendo questi consigli, potrai goderti al meglio la tua visita alla Necropoli di Giza!
Prenota il tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni da qui!

Il momento migliore per visitare la Necropoli di Giza è durante i mesi di ottobre a aprile, quando le temperature sono più miti, rendendo l'esplorazione più piacevole.
Ecco alcuni dettagli da considerare:
-
Autunno (ottobre-novembre): Temperature piacevoli e meno affollamento rispetto all'inverno.
-
Inverno (dicembre-febbraio): Clima fresco, ideale per visitare, ma preparati a possibili folle durante le festività.
-
Primavera (marzo-aprile): Temperature moderate, ma in aumento. Può iniziare a diventare affollato verso la Pasqua.
-
Estate (giugno-settembre): Molto caldo, con temperature che possono superare i 40°C. Se visiti in questo periodo, è consigliabile andare al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Prenota il nostro Viaggio Organizzato Egitto: Cairo, Crociera Nilo e MarsaAlam da qui!

Oltre alla Necropoli di Giza, ci sono diversi altri siti storici e archeologici di grande interesse nelle vicinanze.
Ecco alcuni dei più significativi:
-
Piramidi di Dahshur: Situate a circa 40 km a sud di Giza, queste piramidi includono la Piramide Rossa e la Piramide Piana, che sono tra le prime piramidi costruite in Egitto.
-
Saqqara: A circa 30 km a sud di Giza, Saqqara è famosa per la Piramide a Gradoni di Djoser, considerata la prima piramide mai costruita. Questo sito è ricco di tombe e monumenti antichi.
-
Abusir: Situato a nord di Saqqara, Abusir ospita diverse piramidi di faraoni della V dinastia, tra cui la Piramide di Sahure. È meno affollato rispetto ad altri siti, offrendo un'esperienza più tranquilla.
-
Menfi: L'antica capitale dell'Egitto, Menfi si trova a pochi chilometri a sud di Giza. Qui puoi visitare il Museo all'aperto che ospita resti di templi e statue, tra cui una grande statua di Ramses II.
Questi siti offrono un'ulteriore opportunità di esplorare la storia e la cultura dell'antico Egitto, rendendo la visita alla Necropoli di Giza ancora più ricca e interessante.
Prenota Cairo e Crociera sul Nilo in 8 Giorni per un tour da non perdere!

La Necropoli di Giza è considerata un must per diversi motivi:
-
Storia Antica: È uno dei siti archeologici più significativi del mondo, risalente a oltre 4.500 anni fa, e rappresenta il culmine della civiltà egizia.
-
Le Grandi Piramidi: Le piramidi di Cheope, Chefren e Micerino sono tra le strutture più iconiche e imponenti mai costruite, simboli della potenza e dell'ingegneria degli antichi egizi.
-
La Sfinge: La grande Sfinge, con il suo mistero e la sua bellezza, aggiunge un fascino unico al sito, suscitando curiosità e meraviglia nei visitatori.
-
Patrimonio dell'Umanità: La necropoli è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, riconoscendo la sua importanza culturale e storica a livello globale.
-
Arte e Architettura: Le tombe e i templi circostanti offrono straordinarie opere d'arte e architettura, permettendo di comprendere le credenze religiose e le pratiche funerarie dell'antico Egitto.
-
Esperienza Unica: Visitarla offre un'esperienza unica di immersione nella storia, permettendo di esplorare un'epoca affascinante e di riflettere sulle realizzazioni umane.
-
Accessibilità: Situata vicino al Cairo, è facilmente accessibile e può essere combinata con altre attrazioni turistiche della regione.
Questi fattori rendono la Necropoli di Giza un luogo imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, alla cultura e all'ingegneria dell'antico Egitto.
Prenota un Viaggio al Cairo di 5 Giorni da qui!

More blogs
Il Cairo è la capitale dell'Egitto. Infatti ci sono tante cose vedere al Cairo tra cui le Piramidi di Giza, Saqqara, il Museo Egizio....ecc. Vieni con noi e scoprirai tutte le cose da fare al Cairo. Visitare Il Cairo con noi sarà un'esperienza indimenticabile.
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo
Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232