Strada dei Re Giordania: Storia e Attrazioni Principali

La Strada dei Re in Giordania è un antico percorso che attraversa paesaggi mozzafiato e siti storici di inestimabile valore.

Questo itinerario millenario, noto anche come Via dei Re, si snoda per oltre 300 chilometri da nord a sud del paese, offrendo ai visitatori un'esperienza unica che fonde storia, cultura e natura.

La sua importanza storica e culturale ne fa una delle attrazioni più affascinanti della Giordania, attirando viaggiatori da tutto il mondo desiderosi di esplorare le sue meraviglie.

Questo articolo guiderà il lettore attraverso la storia millenaria della Strada dei Re, evidenziando le principali tappe lungo il percorso.

Si concentrerà sulle antiche città, i castelli e i siti archeologici che punteggiano l'itinerario, offrendo uno sguardo approfondito sulla ricca eredità culturale della regione.

Inoltre, esplorerà le bellezze naturali che si incontrano lungo il cammino, con particolare attenzione al suggestivo deserto del Wadi Rum, per concludere con riflessioni sull'importanza di preservare questo patrimonio unico per le generazioni future.

La Strada dei Re in Giordania, nota anche come Via dei Re, ha una storia che risale a oltre 5.000 anni fa.

Questo antico percorso ha avuto un ruolo fondamentale nel collegare civiltà e culture diverse, fungendo da testimone silenzioso di eventi storici significativi.

Origini antiche

La strada ha origini che si perdono nella notte dei tempi.

Menzionata nella Bibbia come il percorso utilizzato da Mosè per guidare il popolo israelita fuori dall'Egitto, la Via dei Re ha attraversato epoche e imperi.

Originariamente, si estendeva da Heliopolis in Egitto, attraversando il deserto del Sinai fino a Eilat e Aqaba, per poi risalire verso nord passando per Petra, la terra di Moab, fino a Damasco e terminare a Resafa in Siria.

Importanza commerciale

La Strada dei Re ha avuto un'importanza cruciale come rotta commerciale.

Nell'antichità, collegava l'Arabia, la Mezzaluna Fertile, il Mar Rosso e l'Egitto.

Le carovane trasportavano merci preziose come incenso e spezie dall'Arabia Felix verso la fiorente capitale nabatea di Petra.

I Nabatei, in particolare, utilizzavano questa via per commerciare con altre civiltà dell'epoca, tra cui Assiri, Babilonesi, Egizi e Romani.

Durante il periodo romano, la strada venne pavimentata per la prima volta dall'imperatore Traiano nel I secolo d.C., che la ribattezzò "Via Nova Traiana".

Questa ristrutturazione migliorò le comunicazioni con le coste del Mar Rosso e facilitò il commercio e gli spostamenti militari lungo la Limes Arabicus.

Ruolo nelle Crociate

Nel periodo delle Crociate, la Strada dei Re assunse un nuovo significato strategico.

I crociati costruirono imponenti fortificazioni lungo il percorso, di cui rimangono ancora oggi testimonianze significative.

Tra queste, spicca il castello di Kerak, una delle roccaforti più celebri del Medio Oriente, costruita nel 1142.

Questa imponente struttura rappresenta un esempio eccezionale dell'architettura militare crociata.

Un altro importante sito è il castello di Shobak, conosciuto all'epoca come "Le Krak de Montreal".

Edificato nel 1115, fu il primo dei castelli crociati nella regione.

Nonostante il suo stato di conservazione sia inferiore rispetto a Kerak, offre comunque un'interessante opportunità di esplorazione, con i suoi oscuri passaggi segreti e le imponenti mura.

Pianifica i tuoi Viaggi in Giordania con in nostri pacchetti di viaggio a prezzi vantaggiosi!

1- Madaba e i suoi mosaici

Madaba, conosciuta come la "Città dei Mosaici", è una tappa imperdibile lungo la Strada dei Re.

Questa antica città ha origini che risalgono all'età del ferro e ha attraversato diverse dominazioni, raggiungendo il suo apice durante l'epoca bizantina. Il capolavoro più celebre di Madaba si trova nella Chiesa Ortodossa di San Giorgio, risalente al VI secolo.

Qui, un imponente mosaico del 560 d.C. raffigura la mappa più antica della Terra Santa, comprendendo oltre 150 località con iscrizioni in greco.

2- Monte Nebo

A soli quindici minuti da Madaba, il Monte Nebo offre una vista panoramica mozzafiato sulla Valle del Giordano, il Mar Morto e, nelle giornate limpide, persino Gerusalemme.

Questo luogo ha un'importanza religiosa significativa, essendo il punto da cui Mosè avrebbe contemplato la Terra Promessa. I visitatori possono esplorare la Basilica di Mosè, risalente al IV secolo, che ospita un museo con mosaici e reperti archeologici.

3- Castello di Kerak

Il Castello di Kerak, costruito nel 1142 dai crociati, è una testimonianza imponente dell'architettura militare medievale.

Situato in una posizione strategica lungo la strada commerciale che collegava Damasco con l'Egitto, il castello ha subito numerosi assedi nel corso della sua storia.

Nonostante i danni subiti, il castello offre ai visitatori l'opportunità di esplorare i suoi sotterranei, passaggi segreti e il Museo Archeologico di al-Karak.

4- Petra

La Strada dei Re culmina con la spettacolare città di Petra, Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1985 e una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno dal 2007.

Questa antica città nabatea, scavata nella roccia, offre un'esperienza unica con i suoi edifici monumentali, tra cui il famoso Tesoro (Al-Khazneh) e il Monastero (Ad-Deir).

Petra rappresenta il culmine di un viaggio attraverso la storia e la cultura della Giordania lungo la Strada dei Re.

5- Il deserto del Wadi Rum

Il Wadi Rum, conosciuto anche come "Valle della Luna", è un gioiello naturalistico della Giordania meridionale.

Questo sito, patrimonio dell'umanità dell'UNESCO dal 2011, ha origini antichissime, essendo stato scavato nel corso dei millenni dallo scorrere di un fiume. 

Il paesaggio unico del Wadi Rum, con le sue montagne monumentali e i profondi canyon, culmina nel monte Jebel Rum, che si erge a 1754 metri di altezza.

Prenota un Viaggio in Giordania Petra, Amman e Altre Città in 8 Giorni da qui!

La Strada dei Re in Giordania è lunga circa 300 km.

Questo itinerario collega diverse città e siti storici, offrendo un'affascinante panoramica della storia e della cultura della regione.

Alcune fonti indicano 300 km come la distanza tra Madaba e Petra.
 
Altre fonti menzionano che la strada si estende per oltre 400 chilometri attraverso il paesaggio desertico giordano.

Leggi anche su:

Guida completa su cosa fare in Giordania: scopri le meraviglie del paese

  • Pianificazione dell'Itinerario:

    • Dedica almeno una settimana per esplorare le diverse attrazioni lungo la Strada dei Re.
    • Seleziona le tappe che desideri visitare in base ai tuoi interessi storici e culturali.
  • Noleggio Auto:

    • Noleggiare un'auto ti darà la flessibilità di muoverti a tuo piacimento.
    • Assicurati di avere una mappa o un'app di navigazione per facilitare gli spostamenti.
  • Guida Locale:

    • Considera di ingaggiare una guida locale per ottenere informazioni approfondite sui siti e sulla storia della regione.
  • Scarpe Comode:

    • Indossa scarpe adatte per camminare, poiché molte attrazioni richiedono un buon livello di attività fisica.
  • Idratazione e Cibo:

    • Porta con te acqua e snack, soprattutto durante le escursioni nei luoghi più remoti.
    • Prova i piatti tipici locali nei ristoranti e nei mercati.
  • Rispetto della Cultura Locale:

    • Osserva le usanze locali e vestiti in modo appropriato, soprattutto quando visiti luoghi religiosi.
    • Sii rispettoso nei confronti delle tradizioni culturali e delle persone che incontri.
  • Controlla il Clima:

    • Informati sulle condizioni meteorologiche prima di partire. Le temperature possono variare notevolmente tra il giorno e la notte.
  • Acquisto di Souvenir:

    • Visita i mercati locali per acquistare artigianato e souvenir unici. Negoziare il prezzo è comune e fa parte dell'esperienza.
  • Sicurezza:

    • Fai attenzione ai tuoi effetti personali e segui le indicazioni delle autorità locali riguardo alla sicurezza.
  • Goditi il Viaggio:

    • Prenditi il tempo per goderti il paesaggio e immergerti nella storia e nella cultura. Non avere fretta e lascia spazio per l'imprevisto.

Prenota un Tour Giordania di 6 Giorni con Viaggiare nel Mondo!

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025