Marsa Alam Egitto: Quando Andare e Cosa Vedere

Marsa Alam Egitto è il punto d'incontro perfetto tra il maestoso deserto del Sahara e le acque cristalline del Mar Rosso, offrendo un'esperienza turistica completa e indimenticabile.
 
 Non solo vanta più di 50 km di spiagge fantastiche, ma presenta anche un clima ideale con temperature dell'acqua che durante l'anno variano piacevolmente da 22 a 29°C.
 
Situata esattamente a 270 km a sud di Hurghada e a 132 chilometri da El Quseir, Marsa Alam è diventata una delle mete turistiche più conosciute dell'Egitto, grazie anche all'apertura dell'aeroporto internazionale nel 2013.
 
 Infatti, nonostante si trovi a circa 2.780 km dall'Italia (raggiungibile con appena 3,5 ore di volo), questa località vanta un clima tropicale desertico praticamente privo di piogge (media annua di soli 9mm), rendendola perfetta per una vacanza all'insegna del relax.
 
In questa guida completa, scoprirete dove si trova esattamente Marsa Alam, quando è il periodo migliore per visitarla, quali sono le attrazioni imperdibili e le attività più emozionanti da fare in questa splendida località egiziana che non ha nulla da invidiare a destinazioni più famose come Sharm el Sheikh.

 

Goditi il migliore viaggio in Egitto con Viaggiare nel mondo

 

Posizione geografica e contesto


Situata sulla costa occidentale del Mar Rosso, Marsa Alam è un'antica località di pescatori che negli ultimi anni ha vissuto un rapido sviluppo turistico. Si trova a circa 250 km a sud di Hurghada e a circa 350 km ad est del fiume Nilo. 
 
Questa località non presenta un vero e proprio centro cittadino, essendo completamente circondata dalle distese del Sahara. Nelle vicinanze sorge Port Ghalib, area vivace ricca di negozi, ristoranti e locali che rappresenta il cuore della vita notturna della zona.
 

Come raggiungere Marsa Alam dall'Italia


L'aeroporto internazionale di Marsa Alam, inaugurato nel 2003, si trova a circa 60-70 km dalla città ed è la porta d'ingresso principale per i turisti.
 
 Dall'Italia sono disponibili voli diretti operati da diverse compagnie aeree come Neos Air, easyJet, Air Cairo, AlbaStar e Blue Panorama Airlines che partono dai principali aeroporti italiani tra cui Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Venezia, Bergamo, Rimini, Bologna, Verona e Napoli.
 
La durata media del volo dall'Italia è di circa 3-4 ore e la distanza tra i due paesi è di circa 1769 miglia. Da considerare che Marsa Alam è 1 ora avanti rispetto all'Italia, sebbene in alcuni periodi dell'anno la differenza possa essere nulla a causa delle diverse date di adozione dell'ora legale.
 

Spostarsi in città: taxi, bus e tour organizzati


Una volta arrivati, il modo più semplice per raggiungere il proprio alloggio è utilizzare i servizi di taxi dall'aeroporto. 
 
Marsa Alam non è particolarmente grande, quindi ci si può muovere agevolmente a piedi, soprattutto nella zona turistica costiera dove gli alloggi sono generalmente poco distanti dalla spiaggia. 
 
Per distanze maggiori, sono disponibili bus locali molto economici e taxi.
 
Molti tour operator organizzano pacchetti vacanza che includono già il trasferimento privato o di gruppo dal e per l'aeroporto. 
 
Per le escursioni nei dintorni, nei parchi naturali e nei luoghi di interesse, è consigliabile affidarsi a tour organizzati.
 
 
Il clima di Marsa Alam è caratterizzato come desertico subtropicale, con inverni miti e piacevolmente caldi ed estati decisamente torride. Le precipitazioni sono quasi inesistenti, con una media annuale di soli 10mm.
 

Temperature medie mese per mese


Il termometro a Marsa Alam oscilla mediamente intorno ai 25°C durante l'anno. Ecco le temperature medie mensili:
 
  • Gennaio: 18°C (min 13°C, max 23°C)
  • Febbraio: 19°C (min 14°C, max 24°C)
  • Marzo-Maggio: da 21,5°C a 27,5°C
  • Giugno-Agosto: circa 30,5°C, i mesi più caldi
  • Settembre-Novembre: da 29,5°C a 22,5°C
  • Dicembre: 20°C (min 15°C, max 25°C)

La temperatura del mare varia dai 22,5°C di febbraio ai 29,5°C di agosto, rendendo possibile fare il bagno tutto l'anno.
 

Periodo migliore per visitare Marsa Alam


I periodi ideali per una visita sono tra metà marzo e metà aprile oppure tra metà ottobre e metà novembre.
 
 Durante questi mesi, il clima è mite e soleggiato, perfetto per attività all'aperto, snorkeling e immersioni.
 
Anche i mesi da ottobre ad aprile offrono condizioni climatiche favorevoli per godersi appieno le bellezze naturali della regione.
 

Quando evitare: caldo estremo o acqua fredda?


L'estate, soprattutto luglio e agosto, può risultare eccessivamente calda con temperature che normalmente si aggirano attorno ai 35-36°C, ma che possono superare i 40°C quando soffiano venti caldi dal deserto.
 
In inverno, particolarmente a dicembre e gennaio, potrebbe fare un po' fresco per prendere il sole o nuotare, sebbene le temperature non scendano mai a livelli proibitivi.
 

Periodo più economico per viaggiare


La bassa stagione, che va da maggio a novembre, rappresenta il periodo più economico per visitare Marsa Alam.
 
 Durante l'estate si possono trovare prezzi più convenienti per hotel e pacchetti turistici, nonostante il caldo intenso.
 
Agosto, considerato bassa stagione, offre prezzi significativamente ridotti per alloggi e crociere.
 
 
Dopo aver scelto il periodo migliore per visitare Marsa Alam, è ora di scoprire le meraviglie che questa località offre ai suoi visitatori. Dal mare cristallino al deserto, fino ai siti storici, le attrazioni non mancano.
 

Barriera corallina e snorkeling


Il vero tesoro di Marsa Alam è la sua straordinaria barriera corallina, considerata tra le più belle e intatte del Mar Rosso. 
 
Questi fondali ospitano ben 450 specie di coralli e oltre 1200 specie di pesci, di cui il 17% originario del Mar Rosso.
 
Durante lo snorkeling potrai ammirare pesci pagliaccio, pesci farfalla, pesci pappagallo, murene e innumerevoli altre creature marine che nuotano tra anemoni e vivaci formazioni coralline.
 

Dolphin House: nuotare con i delfini


Sha'ab Samadai, conosciuta come "Dolphin House", è una barriera corallina a forma di ferro di cavallo situata a circa un'ora di navigazione da Marsa Alam. 
 
Questo luogo magico è casa di una colonia di delfini a becco lungo (Stenella longirostris) che vivono in questo ambiente protetto. Oltre ai delfini, il sito offre l'opportunità di esplorare grotte sottomarine, pinnacoli di corallo e incontrare razze e numerose altre specie marine.
 

Spiaggia di Abu Dabab e Baia del Dugongo


Conosciuta come "La Spiaggia delle Tartarughe", Abu Dabab è una delle baie più affascinanti della zona. 
 
Con acque calme e un fondale sabbioso ricoperto di alghe, è l'habitat ideale per le tartarughe marine e il raro dugongo.
 
La spiaggia è privata e completamente attrezzata con lettini, ombrelloni e servizi. Il fondale digrada dolcemente, creando un ambiente sicuro anche per i principianti dello snorkeling.
 

Parco Nazionale Wadi Gimal


Il Parco Nazionale Wadi Gimal, il cui nome significa "Valle dei cammelli", è stato dichiarato area protetta nel 2003. 
 
Con un'estensione di 7.450 mq comprendente zona terrestre e costiera, ospita un ecosistema straordinariamente ricco.
 
Lungo la costa si trovano splendide spiagge di sabbia bianca e la più grande foresta di mangrovie dell'intero Mar Rosso.
 
 Nell'entroterra vivono gazelle, capre nubiane e altre specie desertiche, mentre il parco conserva anche siti archeologici risalenti all'antico Egitto.
 

Tempio di Horus a Edfu


Per gli appassionati di storia, il Tempio di Horus a Edfu rappresenta una tappa imperdibile. Costruito durante il periodo tolemaico, intorno al 237 a.C., è uno dei templi meglio conservati dell'Egitto.
 
 Il suo recinto misura 76 x 79 metri, con un'altezza di 36 metri, e presenta numerose sale con colonne decorate e rilievi che in alcuni casi conservano ancora la loro policromia originale.
 

Mercato dei cammelli di Shalateen


Un'esperienza autentica è la visita al mercato dei cammelli di Shalateen, forse il più importante dell'Egitto. 
 
Situato in un grande spiazzo all'aperto, qui vengono trattati oltre mille capi al giorno durante la stagione di punta.
 
 Il commercio è controllato dai Rashayda, una tribù beduina riconoscibile per le loro tuniche colorate e i gilet con tasche.
 
I cammelli, in realtà dromedari, provengono principalmente da Sudan ed Eritrea.
 

Scegli Dahabeya Nilo: Crociera Nuun o Nuut e vivi l’esperienza autentica

 
Oltre alle meraviglie naturali, Marsa Alam offre numerose attività per arricchire la tua permanenza in questa splendida località egiziana.
 

Escursioni nel deserto in quad o cammello


Le avventure nel deserto rappresentano un'esperienza imperdibile. Durante i safari in quad, attraverserai circa 22 km tra le montagne del deserto orientale. 
 
Questi tour includono generalmente un giro in cammello, visite ai villaggi beduini e degustazione del tradizionale tè.
 
Al tramonto, potrai goderti una cena barbecue sotto le stelle e assistere a spettacoli folkloristici. L'esperienza dura mediamente 3-4 ore e include il prelievo dal tuo hotel.
 

Gite giornaliere a Luxor e Il Cairo


Da Marsa Alam puoi raggiungere Il Cairo con un volo da Hurghada, per ammirare le Piramidi di Giza, la Sfinge e il Museo Egizio. 
 
L'escursione dura circa 20 ore e include il pranzo. Altrettanto popolare è la gita a Luxor, raggiungibile in circa 4 ore di auto, dove visiterai la Valle dei Re, il Tempio di Karnak e il Tempio della regina Hatshepsut.
 
 Esistono anche tour combinati di 2-3 giorni che includono entrambe le destinazioni.
 

Immersioni subacquee per principianti ed esperti


Marsa Alam è diventata una meta privilegiata per i subacquei. Nei suoi fondali potrai avvistare delfini, tartarughe marine e persino il raro dugongo. 
 
Tra i siti di immersione più rinomati spiccano Elphinstone Reef, dove nuotano squali pinna bianca e martello, e Dolphin House, habitat naturale dei delfini. Numerosi centri diving offrono corsi per principianti e immersioni guidate per esperti.
 

Relax nelle spiagge meno turistiche


Per chi cerca tranquillità, Sharm El Muli, situata 50 km a sud nel parco nazionale di Wadi el Jemal, offre sabbia bianchissima e barriera corallina intatta. 
 
A differenza di Sharm el Sheikh, Marsa Alam ha conservato un aspetto più autentico.
 
 Alloggiando nelle guest house del piccolo centro cittadino, potrai vivere un'esperienza più locale, lontano dai resort turistici.
 

Leggi anche Museo Egizio del Cairo: La Guida Completa

 
Marsa Alam rappresenta, senza dubbio, una delle gemme più preziose dell'Egitto, ancora relativamente preservata dal turismo di massa.
 
Questa località offre un perfetto equilibrio tra il maestoso deserto del Sahara e le acque cristalline del Mar Rosso, rendendo ogni esperienza unica e indimenticabile.
 
Durante tutto l'anno, potrete godere di un clima favorevole, anche se i periodi migliori rimangono la primavera e l'autunno quando le temperature sono ideali sia per esplorare il deserto sia per immergersi nelle acque turchesi.
 
A differenza di altre destinazioni più conosciute, Marsa Alam mantiene ancora un'atmosfera autentica, specialmente se decidete di alloggiare nelle guest house del piccolo centro cittadino.
 
La vera ricchezza di questa località risiede nella sua straordinaria barriera corallina e nella biodiversità marina. Pertanto, non perdete l'occasione di fare snorkeling a Dolphin House o nella Baia di Abu Dabab, dove potrete nuotare accanto a tartarughe marine e, con un po' di fortuna, avvistare il raro dugongo.
 
Per gli amanti dell'avventura, le escursioni nel deserto in quad o a dorso di cammello offrono un'esperienza emozionante tra le montagne del deserto orientale.
 
 Allo stesso tempo, i più curiosi possono approfittare delle gite giornaliere a Luxor o Il Cairo per scoprire i tesori dell'antico Egitto.
 

Prenota il Pacchetto Egitto Via Terra: Cairo, Luxor e Aswan di 6 Giorni

 
Q1. Qual è il periodo migliore per visitare Marsa Alam?
 
 I periodi ideali sono tra metà marzo e metà aprile oppure tra metà ottobre e metà novembre. In questi mesi il clima è mite e soleggiato, perfetto per attività all'aperto, snorkeling e immersioni.
 
Q2. Quali sono le principali attrazioni di Marsa Alam? 
 
Le principali attrazioni includono la straordinaria barriera corallina, Dolphin House per nuotare con i delfini, la spiaggia di Abu Dabab famosa per le tartarughe marine, il Parco Nazionale Wadi Gimal e il mercato dei cammelli di Shalateen.
 
Q3. È possibile fare il bagno a Marsa Alam tutto l'anno?
 
 Sì, è possibile fare il bagno a Marsa Alam durante tutto l'anno. La temperatura del mare varia dai 22,5°C di febbraio ai 29,5°C di agosto, rendendo piacevole nuotare in qualsiasi stagione.
 
Q4. Quali precauzioni bisogna prendere durante un viaggio a Marsa Alam?
 
 È importante fare attenzione agli sbalzi di temperatura, specialmente tra l'aria condizionata degli ambienti interni e il caldo esterno. Inoltre, è consigliabile proteggersi dal sole intenso e bere molta acqua per evitare la disidratazione.
 
Q5. Quali attività si possono fare nei dintorni di Marsa Alam? 
 
Oltre alle attività marine, è possibile fare escursioni nel deserto in quad o cammello, visitare villaggi beduini, organizzare gite giornaliere a Luxor o Il Cairo per esplorare siti storici, e rilassarsi nelle spiagge meno turistiche come Sharm El Muli.

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora! 

Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.

Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!

L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!

La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!

Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!

L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025