Mandawa, la Città degli Haveli del Rajasthan

Mandawa è una piccola città incantevole nel Rajasthan, conosciuta come "la galleria d'arte a cielo aperto" grazie alle sue numerose haveli decorate con splendidi affreschi. Queste lussuose residenze, risalenti principalmente al XIX secolo, appartenevano a ricchi commercianti e oggi rappresentano un patrimonio artistico e culturale tanto prezioso da meritare il riconoscimento nella Lista dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.


Un tempo, Mandawa Rajasthan era una fiorente città mercantile e un importante avamposto commerciale sull'antica rotta tra la Cina e il Medio Oriente nel XVIII secolo. Nonostante oggi abbia perso la sua importanza commerciale, questa cittadina di circa 20.000 abitanti conserva tutto il suo fascino con strade occasionalmente popolate da mucche e buoi, e un'atmosfera autentica che riporta i visitatori indietro nel tempo. Situata nel cuore della regione dello Shekhawati, Mandawa confina a est con gli Aravali e a ovest con le sabbie del deserto del Thar, offrendo un paesaggio unico e suggestivo.

 

Scopri l’India autentica con i nostri viaggi India su misura.

Nelle tranquille strade di Mandawa, il tempo sembra essersi fermato. Questo piccolo gioiello del Rajasthan invita i visitatori a perdersi tra vicoli pittoreschi e antiche residenze, offrendo un'esperienza autentica impossibile da vivere rimanendo in auto o su un risciò.


Perché Mandawa è perfetta da esplorare a piedi


Le dimensioni compatte di Mandawa la rendono ideale per un'esplorazione a piedi. Infatti, l'intera città può essere percorsa in circa 2-3 ore. Nonostante sia possibile noleggiare biciclette o risciò, camminare è senza dubbio il modo migliore per immergersi nell'atmosfera locale. I vicoli stretti e tortuosi di questa piccola città sono più accessibili a piedi, permettendo di scoprire angoli nascosti che altrimenti rimarrebbero inesplorati.


A differenza delle grandi città turistiche, Mandawa offre un'esperienza priva di guide con bandiere che conducono gruppi numerosi. Qui il ritmo è lento e rilassato, perfetto per chi desidera allontanarsi dal caos metropolitano e riscoprire il piacere di una passeggiata senza fretta.


Cosa aspettarsi tra i vicoli della città


Durante la passeggiata, i visitatori incontreranno un affascinante mosaico di vicoli color ocra, carri trainati da cammelli e splendidi affreschi. Le pareti delle haveli raccontano storie di mitologia e regalità, con riferimenti perfino all'epoca coloniale.


Camminando per la città, si possono osservare scene di vita quotidiana: calzolai al lavoro, mercanti che chiacchierano nei loro negozi e abitanti locali che sorseggiano tè nelle piccole botteghe. Inoltre, i campi di senape dorati che circondano Mandawa offrono uno spettacolo sorprendente, creando un contrasto cromatico che sembra "un tonico per gli occhi nel deserto".


Non è raro imbattersi in pavoni che saltellano in cerca di briciole nei cortili delle haveli, o scorgere scimmie che osservano curiose i visitatori da una distanza di sicurezza.


Come trovare le haveli senza mappa


Sebbene sia possibile esplorare Mandawa autonomamente, assumere una guida locale è altamente consigliato. Le guide conoscono i custodi delle haveli e possono facilitare l'accesso a edifici che altrimenti potrebbero rimanere chiusi. Inoltre, sapranno indicare gli affreschi più significativi e raccontare storie affascinanti sulle famiglie che abitavano queste residenze.


Per entrare in molte haveli è necessario pagare una piccola quota d'ingresso al custode, solitamente tra 100 e 150 rupie per persona. Non esiste una tariffa standard, quindi è sempre possibile negoziare.


Per chi preferisce esplorare in autonomia, un buon punto di riferimento è l'Hotel Heritage Mandawa. Con le spalle all'ingresso dell'hotel, svoltare immediatamente a destra e poi ancora a destra al primo incrocio: circa 80 metri più avanti si troverà una delle haveli più affascinanti della città.


Non dimenticate di esprimere un desiderio al pozzo Harlalka, dove gli abitanti locali credono che tutti i desideri si avverino!

 

Vivi l’incantesimo dell’India e scegli la nostra Vacanza India a Rajasthan!

 

Le strade di Mandawa custodiscono autentici tesori architettonici che raccontano storie di ricchezza, arte e cultura. Ogni haveli ha caratteristiche uniche che riflettono il gusto e la personalità dei loro proprietari.


Murmuria Haveli: affreschi moderni e Venezia


Costruita negli anni '30, la Murmuria Haveli rappresenta un affascinante incontro tra Oriente e Occidente. I suoi affreschi mostrano treni, automobili d'epoca e persino Nehru a cavallo mentre tiene in mano la bandiera indiana. La particolarità di questa residenza sono le raffigurazioni di Venezia con le sue gondole che navigano sui canali, un tributo alla città italiana che dimostra l'apertura culturale dei proprietari.


Goenka Haveli: divinità e simboli indiani


La Goenka Double Haveli, commissionata dalla facoltosa famiglia Goenka all'inizio del XX secolo, è in realtà composta da due residenze separate, ciascuna con il proprio ingresso e cortile. Le facciate sono ornate da intagli intricati e dettagli ornamentali che testimoniano l'abilità degli artigiani rajasthani. Sui muri si possono ammirare rappresentazioni di divinità induiste come Lord Shiva sul suo toro Nandi e Lord Indra su un elefante.


Gulab Rai Ladia: affreschi esotici e scene di vita


Considerata una delle più sontuose dimore di Mandawa, la Gulab Rai Ladia Haveli è celebre per i suoi murali dai temi variati e talvolta audaci. Tra le immagini più curiose troviamo una donna che partorisce, immagini speculari di tigri e cavalli, e persino scene erotiche (alcune delle quali censurate con vernice blu). Gli ingressi in legno finemente intagliati e le finestre a grata completano questa straordinaria testimonianza artistica.


Lakshminarayan Ladia: mitologia indù in blu


Costruita nel XVIII secolo, la Lakshminarayan Ladia Haveli è una delle meglio conservate della città. I suoi affreschi, principalmente in tonalità blu, illustrano storie della mitologia induista, con rappresentazioni di diverse divinità. Particolarmente notevole è la scena di Lord Krishna che danza sulla testa di un gigantesco serpente a più teste.


Harlalka Haveli: oggi hotel, ieri residenza nobile


Antica dimora della famiglia Harlalka, risalente a circa 275 anni fa, questa maestosa haveli è stata trasformata in un hotel di lusso a 4 stelle. L'edificio conserva i suoi preziosi affreschi originali che raffigurano divinità induiste e scene mitologiche, offrendo ai visitatori l'opportunità unica di soggiornare in un autentico pezzo di storia.

Oltre agli splendidi affreschi, Mandawa offre esperienze autentiche che immergono il visitatore nella vera cultura del Rajasthan.


Festa degli aquiloni: Sankranti il 14 gennaio


Durante il Makar Sankranti, il 14 gennaio, il cielo di Mandawa si trasforma in una tela colorata di aquiloni. Questa celebrazione segna il passaggio del sole nel segno zodiacale del Capricorno. I visitatori possono unirsi agli abitanti locali sui tetti per ammirare lo spettacolo e assaggiare piatti tradizionali come Til ke laddoo e Gajak.


Ristoranti con vista: dove mangiare sui tetti


I ristoranti sui tetti offrono un'esperienza gastronomica unica. Il Monica Rooftop Restaurant e il Gwala Rooftop Restaurant sono luoghi ideali per gustare piatti autentici rajasthani come dal bati churma, kadi pakora e gatta curry. Molti di questi locali si trovano all'interno di haveli restaurate, aggiungendo fascino all'esperienza culinaria.


Shopping locale: artigianato e souvenir


I bazar di Mandawa sono un paradiso per gli amanti dell'artigianato. Qui si possono trovare tessuti tradizionali, miniature dipinte a mano, mobili decorati e gioielli. Questi oggetti, creati da abili artigiani locali, rappresentano perfettamente l'eredità culturale della regione.


Incontri con la gente del posto


Con circa 70.000 abitanti, principalmente induisti ma anche musulmani e giainisti, la popolazione di Mandawa è accogliente verso i turisti. Gli abitanti apprezzano particolarmente i visitatori che mostrano rispetto per le loro tradizioni.

 

Inizia la tua avventura in India con un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti tra Delhi , Jaipur , Agra ed altro!

Pianificare un viaggio a Mandawa richiede alcune informazioni pratiche per godersi al meglio questa gemma del Rajasthan.


Come arrivare e spostarsi


L'aeroporto più vicino è quello di Jaipur, situato a circa 180 km da Mandawa. Da qui, è possibile noleggiare un taxi per un viaggio di 3-4 ore. In alternativa, la stazione ferroviaria più vicina è Jhunjhunu, a soli 28 km dalla città. Mandawa è anche ben collegata via strada attraverso la NH 11, con distanze di circa 260 km da Delhi e 168 km da Jaipur. Una volta in città, il modo migliore per esplorare è a piedi, data la dimensione compatta del centro.


Durata ideale della visita


Mandawa può essere visitata comodamente in un giorno. Tuttavia, per chi desidera esplorare anche altre città dello Shekhawati, è consigliabile rimanere due giorni completi.


Dove dormire: hotel consigliati


Per un'esperienza autentica, il Castle Mandawa offre un soggiorno in un forte di 240 anni con piscina e spa. Altre opzioni eccellenti includono l'Hotel Mandawa Haveli, un'antica dimora restaurata con dipinti originali, la Radhika Haveli Hotel e il Vivaana Culture Haveli.


Quando andare: clima e stagionalità


Il periodo ideale per visitare Mandawa è da ottobre a marzo, quando le temperature sono gradevoli. L'inverno (dicembre-febbraio) è particolarmente piacevole con temperature tra 10°C e 25°C. Meglio evitare l'estate (aprile-giugno) quando le temperature possono superare i 40°C.

Mandawa rappresenta quindi un gioiello nascosto del Rajasthan, lontano dai circuiti turistici più battuti ma ricco di storia e cultura. Questo piccolo centro urbano, con le sue haveli finemente decorate, offre un'esperienza autentica e immersiva nella tradizione rajasthani. Certamente, passeggiare tra i vicoli color ocra mentre si ammirano affreschi secolari consente di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, scoprendo l'arte e la cultura di questa regione affascinante.


Durante la visita, vale la pena prendersi il tempo necessario per esplorare ogni angolo della città. Sebbene Mandawa possa essere visitata in un solo giorno, fermarsi più a lungo permette di assaporare appieno la sua atmosfera rilassata e genuina. Inoltre, soggiornare in una delle haveli trasformate in hotel aggiunge un tocco speciale all'esperienza, consentendo di vivere come i ricchi mercanti di un tempo.


La bellezza di Mandawa non risiede solo nei suoi monumenti, ma anche nell'interazione con la popolazione locale, sempre accogliente e disponibile. Indubbiamente, partecipare a eventi come la festa degli aquiloni o semplicemente gustare la cucina tradizionale su una terrazza panoramica lascia ricordi indelebili.


A differenza delle grandi città indiane, qui il ritmo è lento, i colori sono vivaci e l'atmosfera è tranquilla. Nonostante sia meno conosciuta rispetto a destinazioni come Jaipur o Udaipur, questa "galleria d'arte a cielo aperto" merita assolutamente una visita. Dopotutto, sono proprio questi luoghi meno frequentati che spesso regalano le esperienze di viaggio più autentiche e memorabili.


Chi decide di includere Mandawa nel proprio itinerario in Rajasthan tornerà a casa non solo con fotografie di splendidi affreschi, ma anche con la sensazione di aver scoperto un piccolo tesoro nascosto dell'India, dove le tradizioni e l'arte si fondono creando un'esperienza unica e indimenticabile.

 

Prenota oggi stesso il nostro Tour India Triangolo d'oro e Ranthambore e vivi un viaggio da sogno!

 

Q1. Quali sono le principali attrazioni di Mandawa? Mandawa è famosa per le sue haveli, antiche residenze decorate con splendidi affreschi. Queste dimore storiche, risalenti principalmente al XIX secolo, formano una vera e propria galleria d'arte a cielo aperto, rendendo la città un tesoro artistico e culturale unico nel Rajasthan.


Q2. Qual è il periodo migliore per visitare Mandawa? Il periodo ideale per visitare Mandawa è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più gradevoli. L'inverno, da dicembre a febbraio, è particolarmente piacevole con temperature tra i 10°C e i 25°C. È consigliabile evitare l'estate (aprile-giugno) quando le temperature possono superare i 40°C.


Q3. Come si può esplorare al meglio Mandawa? Il modo migliore per esplorare Mandawa è a piedi. La città è compatta e può essere percorsa in 2-3 ore, permettendo di immergersi nell'atmosfera locale e scoprire angoli nascosti. È consigliabile assumere una guida locale per accedere alle haveli chiuse e conoscere le storie dietro gli affreschi.


Q4. Quali esperienze autentiche si possono vivere a Mandawa? A Mandawa si possono vivere diverse esperienze autentiche, come partecipare alla festa degli aquiloni Sankranti il 14 gennaio, cenare sui tetti dei ristoranti con vista panoramica, fare shopping di artigianato locale nei bazar e interagire con la popolazione locale, nota per la sua accoglienza verso i turisti.


Q5. Dove si può alloggiare a Mandawa per un'esperienza unica? Per un'esperienza autentica, si può alloggiare in una delle haveli trasformate in hotel. Alcune opzioni includono il Castle Mandawa, un forte di 240 anni con piscina e spa, l'Hotel Mandawa Haveli, un'antica dimora restaurata con dipinti originali, e la Radhika Haveli Hotel. Questi alloggi offrono l'opportunità di vivere in un pezzo di storia del Rajasthan.

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora! 

Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.

Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!

L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!

La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!

Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!

L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025