Kom Ombo: Guida Completa con Consigli da Esperti Locali

Sapevi che Kom Ombo ospita l'unico tempio in Egitto dedicato simultaneamente a due divinità?

Situato strategicamente a circa 45 chilometri a nord di Assuan e 165 chilometri a sud di Luxor, Kom Ombo rappresenta una tappa fondamentale per chi esplora la Valle del Nilo.

Anticamente conosciuta come "Nubt" o "Città dell'Oro", Kom Ombo Egitto vanta una ricca storia come importante centro commerciale.

Il maestoso tempio di Kom Ombo, la cui costruzione iniziò nel II secolo a.C. durante il regno di Tolomeo VI Filometore.

Si distingue per la sua straordinaria architettura simmetrica con due ingressi identici, due corti e due sale ipostile - ciascuna dedicata rispettivamente al dio coccodrillo Sobek e a Haroeris (Horus il Vecchio).

Durante la tua visita, potrai anche esplorare il Museo dei Coccodrilli che espone coccodrilli mummificati, testimonianza dell'importanza culturale di questi animali nella religione dell'antico Egitto.

Inoltre, il Nilometro presente nel sito offre uno sguardo affascinante sulle antiche tecniche di gestione delle risorse, essenziale per prevedere le condizioni agricole.

In questa guida, condivideremo con te consigli preziosi da esperti locali per pianificare al meglio la tua visita a questo gioiello archeologico, esplorando ogni aspetto di questa affascinante destinazione.

La città di Kom Ombo si trova in Egitto, lungo le rive del fiume Nilo, a circa 50 chilometri a nord di Aswan.

È famosa per il suo tempio dedicato ai dei Sobek e Horus, ed è una meta popolare per i turisti in visita nella regione.

Raggiungere il tempio di Kom Ombo non è affatto complicato grazie alla sua posizione strategica lungo il Nilo.

Esistono diverse opzioni di trasporto che si adattano a ogni tipo di viaggiatore, dal lusso delle crociere all'avventura di un viaggio in treno.

Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

Per arrivare a Kom Ombo, puoi seguire queste opzioni:

  1. In Auto: Se hai un'auto a noleggio, puoi percorrere la strada che collega Aswan a Kom Ombo. Il viaggio dura circa un'ora.

  2. In Autobus: Ci sono autobus pubblici che partono regolarmente da Aswan a Kom Ombo. Questa è un'opzione economica e frequente.

  3. In Treno: Anche se meno comune, puoi prendere un treno da Aswan verso Luxor, fermandoti a Kom Ombo.

  4. Tour Organizzati: Molte agenzie turistiche offrono escursioni che includono il trasferimento a Kom Ombo, spesso combinando visite ad altre attrazioni lungo il Nilo.

Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

La crociera sul Nilo rappresenta uno dei modi più suggestivi per visitare Kom Ombo.

Questo metodo offre un'esperienza unica che combina comfort e bellezza paesaggistica:

  • L'approccio al tempio è particolarmente scenografico, poiché la struttura si erge maestosa proprio sul bordo del fiume, creando un effetto spettacolare quando illuminata dalla luce dorata dell'alba o del tramonto.
  • Partendo da Assuan, Kom Ombo è generalmente la prima tappa della crociera in direzione nord. Durante la navigazione, potrete ammirare il contrasto affascinante tra le acque blu del Nilo, le palme verdi e le dune di sabbia gialla.
  • Dopo la partenza da Assuan, il primo punto di interesse che incontrerete è il ponte sospeso di Assuan, completato nel 2002 con una lunghezza di 977 metri.
  • Mentre navighi verso nord, noterai come il paesaggio cambi gradualmente: le rive del Nilo diventano sempre più lussureggianti grazie al terreno fertilizzato dalle inondazioni annuali.
  • All'arrivo a Kom Ombo, scenderete su un lungofiume pittoresco circondato da caffè illuminati da lanterne e, talvolta, potrete incontrare anche i caratteristici cammelli.

La maggior parte delle crociere tra Luxor e Assuan include una sosta a Kom Ombo nell'itinerario, rendendo questa opzione particolarmente conveniente per chi desidera visitare più siti archeologici in un unico viaggio.

Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

In treno:

La stazione ferroviaria di Assuan serve come punto di partenza ideale per Kom Ombo.

Numerosi treni giornalieri percorrono la rotta verso nord in direzione Cairo, con partenze dalle 5:00 alle 21:10. 

Un viaggio in treno da Assuan a Kom Ombo dura circa un'ora.

Da Luxor, il viaggio in treno dura circa 3 ore.

Ricorda che sono disponibili sconti per studenti su tutte queste tratte ferroviarie.

La stazione ferroviaria di Kom Ombo si trova a circa 2-2,5 km dal tempio, ma è possibile raggiungere il sito a piedi o con un tuk-tuk disponibile all'incrocio tra la strada principale e quella che conduce al tempio.

In auto:

  • Il modo più veloce per raggiungere Kom Ombo da Assuan è in auto, con un tragitto di soli 40 minuti per coprire i 29 km di distanza.
  • Da Luxor, il viaggio diretto in auto richiede poco più di 3 ore, ma se hai un'intera giornata a disposizione, puoi trasformare il percorso in un itinerario turistico includendo anche le visite ai templi di Edfu ed Esna.
  • Durante il viaggio lungo le strade rurali sulla riva orientale del Nilo, attraverserai un paesaggio affascinante: da un lato la fertile terra verde coltivata a canna da zucchero e palme da dattero, dall'altro il deserto arido e polveroso.

Altre opzioni:

  • I taxi privati rappresentano un'alternativa pratica per muoversi tra Assuan, Kom Ombo e Luxor.
  • Per un'esperienza più autentica, puoi raggiungere Kom Ombo con una crociera di due giorni su felucca (barca a vela tradizionale) da Assuan.
  • Sono disponibili anche escursioni giornaliere organizzate da Assuan a Kom Ombo con trasferimento in treno, ideali per chi ha poco tempo a disposizione.

Indipendentemente dal mezzo di trasporto scelto, l'arrivo a Kom Ombo sarà l'inizio di un'esperienza indimenticabile alla scoperta di uno dei templi più affascinanti dell'antico Egitto.

Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

A Kom Ombo, ci sono diverse attrazioni da non perdere:

  1. Tempio di Kom Ombo: Dedicato a Sobek e Horus, è famoso per la sua architettura unica e i rilievi ben conservati.

  2. Museo di Kom Ombo: Un piccolo museo che espone reperti archeologici e informazioni sulla storia del tempio e della regione.

  3. Rovine di Antiche Strutture: Esplora le restanti strutture del complesso templare e gli antichi magazzini.

  4. Panorama sul Nilo: Goditi la vista sul fiume Nilo e sul paesaggio circostante dalle terrazze del tempio.

  5. Mercati Locali: Visita i mercati nei dintorni per scoprire artigianato locale e prodotti tipici.

Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali!

Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

Eretto su un promontorio che si affaccia su una curva del Nilo, il Tempio di Kom Ombo si distingue per essere l'unico tempio in Egitto dedicato simultaneamente a due divinità: 

Sobek, il dio coccodrillo locale, e Haroeris (Horus il Vecchio). 

Questa doppia dedica si riflette perfettamente nella sua architettura simmetrica, con ingressi gemelli, sale ipostile collegate e santuari paralleli. 

La struttura, iniziata da Tolomeo VI Filometore nel II secolo a.C., fu completata principalmente da Tolomeo XII Neos Dionysos, padre di Cleopatra VII.

Nonostante l'erosione abbia danneggiato parte del cortile esterno, molto del complesso è sopravvissuto, mantenendo una struttura simile ai templi tolemaici di Edfu e Dendera. 

Nella sala ipostila esterna, potrete ammirare rilievi finemente eseguiti che mostrano Tolomeo XII presentato a Haroeris da Iside e dalla dea dalla testa di leone Raettawy, con Thoth che osserva.

Prenota il nostro tour di Crociera sul Nilo e Piramidi da qui!

Adiacente al tempio si trova il Museo dei Coccodrilli, incluso nel biglietto d'ingresso del tempio.

Questo spazio espositivo moderno ospita una straordinaria collezione di coccodrilli mummificati, uova, sarcofagi in legno e feti di coccodrillo.

Il museo, ben illuminato e dotato di aria condizionata, offre una piacevole pausa dal caldo durante le giornate estive. 

Le mostre, accompagnate da spiegazioni dettagliate, illustrano l'importanza dei coccodrilli nella mitologia egizia e la loro associazione con il dio Sobek, simbolo di potere, fertilità e protezione.

Il museo è aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 21:00, con la biglietteria che chiude alle 20:30.

Prenota il tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni da qui!

Sul lato nord-occidentale del complesso templare si trova un affascinante esempio di nilometro, uno strumento utilizzato dagli antichi egizi per misurare il livello delle acque del Nilo. 

A differenza di altri nilometri in Egitto, quello di Kom Ombo non ha una colonna centrale ma consiste semplicemente in un pozzo circolare.

Lungo le pareti interne del pozzo si trovano gradini che permettevano di leggere il livello dell'inondazione del fiume.

Un tunnel con un'apertura nel pozzo collega il nilometro al Nilo, che scorre oltre le mura del tempio. 

A livello del suolo, il nilometro è identificabile grazie a un piccolo muro cilindrico.

Questo strumento era fondamentale per la vita economica dell'antico Egitto:

Le misurazioni permettevano di prevedere l'intensità delle inondazioni annuali, informazione cruciale sia per gli agricoltori che per i prefetti responsabili della riscossione delle tasse.

Prenota il nostro Viaggio Organizzato Egitto: Cairo, Crociera Nilo e MarsaAlam da qui!

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025