Fatehpur Sikri: la Città Fantasma dell'India

Fatehpur Sikri, conosciuta anche come la "Città Fantasma" dell'India, rappresenta uno dei più affascinanti esempi di architettura Moghul abbandonata. Fondata dall'imperatore Akbar nel 1571, questa maestosa città fortificata servì come capitale dell'impero Moghul per appena quindici anni, prima di essere misteriosamente abbandonata nel 1585.


A soli 40 chilometri da Agra, Fatehpur Sikri in India è stata riconosciuta come Patrimonio Mondiale dell'UNESCO nel 1986. La città fu infatti la prima pianificata dai Moghul, e oggi i visitatori possono ammirare l'impressionante complesso costruito interamente in arenaria rossa. Tra i monumenti più notevoli troviamo la Buland Darvaza, conosciuta come "Porta della Vittoria", alta ben 54 metri e considerata il portale più grande di tutta l'Asia, oltre alla splendida moschea Jama Masjid, decorata con preziosi inserti in marmo bianco.


Sebbene l'esatto motivo del suo abbandono rimanga avvolto nel mistero, si ritiene che la mancanza d'acqua abbia costretto la corte imperiale a lasciare questa magnifica città. Questo articolo vi guiderà attraverso la storia, i monumenti principali e le curiosità di questo straordinario sito archeologico, offrendovi tutti i dettagli necessari per apprezzare appieno la bellezza senza tempo di Fatehpur Sikri.

 

Esplora l’India con i nostri viaggi india e vivi l’avventura dei tuoi sogni!

 

Nel cuore dell'Uttar Pradesh, la nascita di Fatehpur Sikri rappresenta uno dei più affascinanti capitoli della storia Moghul, intrecciando fede, politica e architettura in un racconto straordinario.


Akbar e la profezia di Salim Chishti


La storia di Fatehpur Sikri inizia con un incontro fatidico. L'imperatore Akbar, desideroso di un erede maschio, visitò il venerato sufi Sheikh Salim Chishti che viveva come eremita nella regione di Sikri. Il santo predisse la nascita di tre figli maschi e, quando nel 1569 nacque il principe Salim (futuro imperatore Jahangir), Akbar vide avverarsi la profezia. Come segno di profonda gratitudine verso il santo, l'imperatore nominò il figlio Salim e iniziò a progettare una grandiosa città imperiale attorno all'eremo del sufi.


Perché fu scelta come capitale


La decisione di stabilire la capitale a Sikri non fu casuale. Prima di tutto, il sito offriva una posizione strategica ideale, fungendo da porta d'accesso alle province occidentali appena conquistate, particolarmente il Gujarat. Inoltre, si trovava sulla principale rotta tra Agra, la capitale Moghul, e Ajmer, un importante luogo di pellegrinaggio.


Un altro fattore determinante fu il legame spirituale che Akbar sentiva con questo luogo, non solo per la benedizione ricevuta da Sheikh Salim Chishti, ma anche per le connessioni storiche con il suo antenato Babur. Alcuni storici suggeriscono che il trasferimento della corte a Fatehpur Sikri potesse essere anche una mossa politica per controllare meglio i nobili di diverse origini – Rajput, turchi, afghani e persiani – allontanandoli dalle loro terre e dal centro economico di Agra.


Il significato del nome 'Città della Vittoria'


Inizialmente conosciuta semplicemente come Sikri, la città acquisì il suo nome definitivo solo dopo il 1573, quando Akbar tornò vittorioso dalla sua campagna militare in Gujarat. Il prefisso "Fateh", che in persiano significa "vittoria", fu aggiunto per commemorare questo importante successo militare, trasformando Sikri in "Fatehpur Sikri" – la "Città della Vittoria".


Questo significato è visibilmente rappresentato nella maestosa Buland Darwaza (Porta della Vittoria), completata nel 1575 proprio per celebrare la conquista del Gujarat. Alta 40 metri, questa imponente porta d'ingresso meridionale della Jama Masjid è considerata una delle più grandi al mondo e simboleggia perfettamente l'ambizione e la grandiosità della visione di Akbar.
Curiosamente, alcune fonti raccontano che prima di diventare Fatehpur Sikri, la città fu brevemente chiamata "Fatehabad", evolvendosi poi nel nome che conosciamo oggi.

 

Entra nel mondo dell'India con la nostra Vacanza India a Rajasthan!

 

Visitare Fatehpur Sikri significa immergersi in un tesoro architettonico dove ogni edificio racconta una storia affascinante dell'epoca Moghul. Questo complesso storico offre alcuni dei monumenti più straordinari dell'architettura indo-islamica.


Diwan-i-Khas: la sala delle udienze private


Il Diwan-i-Khas, situato nell'angolo nord-est del complesso reale, è famoso per la sua straordinaria colonna centrale riccamente intagliata. Questo edificio quadrato in arenaria rossa presenta quattro chhatri (piccoli padiglioni a cupola) sul tetto. La caratteristica più notevole è il pilastro centrale con base quadrata e fusto ottagonale, decorato con motivi floreali e geometrici, le cui 36 staffe serpentine sostengono una piattaforma circolare dove sedeva l'imperatore. Da questa piattaforma si diramano quattro passerelle che collegano agli angoli dell'edificio, dove si sedevano i ministri durante le discussioni religiose organizzate da Akbar.


Panch Mahal: il palazzo delle donne


Il Panch Mahal, o "Palazzo a cinque piani", è una struttura straordinaria che sorge vicino agli alloggi dell'harem. Costruito interamente su colonne, questo palazzo presenta una forma piramidale con cinque livelli di dimensioni decrescenti. Il piano terra contiene 84 colonne, il primo piano 56, il secondo e terzo rispettivamente 20 e 12, mentre il livello superiore ha solo 4 colonne che sostengono un chhatri. In totale, il palazzo conta 176 colonne elegantemente scolpite, ciascuna con disegni unici. Originariamente, queste colonne erano dotate di jaali (schermi) che offrivano privacy alle donne della corte mentre godevano della brezza e della vista della città.


Jama Masjid e il Mausoleo di Salim Chishti


La Jama Masjid è una delle più grandi moschee dell'India, completata nel 1571-72. Al suo interno si trova il magnifico mausoleo in marmo bianco di Salim Chishti, costruito tra il 1580-81. Questo capolavoro dell'architettura Moghul è circondato da delicati schermi di marmo intagliato (jaali) su tutti i lati. Il cenotafio centrale è coperto da un baldacchino in ebano intarsiato con madreperla. Le pareti interne sono decorate con pannelli in rilievo contenenti versi del Corano su sfondo blu.


Buland Darwaza: la Porta della Vittoria


La Buland Darwaza, l'imponente ingresso principale della Jama Masjid, fu costruita nel 1573 per commemorare la vittoria di Akbar sul Gujarat. Alta 54 metri dal suolo, è considerata il portale più alto del mondo. Costruita in arenaria rossa e color camoscio, questa porta è decorata con chioschi indipendenti (chhatri), lavori di intarsio in marmo bianco e nero, e una lunga scalinata di 42 gradini che ne aumenta l'altezza imponente.


Birbal Bhawan e Jodha Bai Mahal


Il Birbal Bhawan, originariamente costruito per due regine favorite di Akbar, divenne la residenza del suo ministro indù Raja Birbal. Questa struttura a due piani combina l'architettura Moghul con l'arte persiana, caratterizzata da cupole doppie progettate per mantenere l'edificio fresco durante l'estate. Vicino si trova il Jodha Bai Mahal, residenza della moglie rajput preferita di Akbar, costruito attorno a un cortile con particolare attenzione alla privacy. Questo palazzo presenta anche un tempio indù e un giardino di tulsi (basilico sacro) usato dalla moglie indù per il culto.

Pianificare una visita a Fatehpur Sikri richiede alcune considerazioni pratiche per godersi al meglio questa meraviglia architettonica. Ecco tutto ciò che serve sapere per organizzare la vostra esplorazione di questo gioiello storico.


Come arrivare da Agra, Delhi o Jaipur


Agra rappresenta il punto di partenza ideale, distando solo 37-40 km da Fatehpur Sikri. Da qui è possibile:

  • Noleggiare un taxi (1500-2000 rupie andata e ritorno)
  • Prendere un autobus dall'Idgah bus stand (75-100 rupie, servizio dalle 6:00 alle 19:00)
  • Utilizzare il treno dalla stazione di Agra Cantonment (viaggio di circa 2 ore)
  • Da Delhi il viaggio è più lungo (240 km, circa 5 ore di auto), mentre da Jaipur occorrono circa 4-5 ore per coprire i 225 km.


Orari, biglietti e guida consigliata


Il complesso è aperto tutti i giorni dall'alba al tramonto (6:00-18:00). I biglietti costano 50 rupie per cittadini indiani e 610 rupie per stranieri, mentre l'ingresso è gratuito per bambini sotto i 15 anni.


È altamente consigliato assumere una guida ufficiale presso il banco biglietti a Diwan-i-Am o l'ufficio turistico UP Tourism (1200-1500 rupie per gruppi fino a 5 persone).


Periodo migliore per la visita


I mesi da ottobre a marzo offrono le condizioni climatiche ideali (8-25°C). Durante l'estate (aprile-giugno) le temperature possono superare i 40°C, rendendo difficoltosa l'esplorazione. La stagione dei monsoni (luglio-settembre) è calda e umida ma praticabile.


Cosa portare e cosa evitare


Portatevi:

  • Acqua (non ci sono negozi all'interno)
  • Scarpe comode per camminare


Attenzione:

  • Non è consentito portare cibo all'interno
  • Occorre togliere le scarpe per entrare nella moschea (10 rupie per il deposito)
  • Evitate guide non autorizzate e venditori insistenti, particolarmente nell'area della moschea

 

Prenota ora un Viaggio in india Triangolo d'oro 6 notti e visita Delhi , Jaipur , Agra ed altro !

Dietro l'imponente facciata di Fatehpur Sikri si nascondono affascinanti segreti che raccontano molto più di quanto le guide turistiche solitamente rivelino.


La leggenda del lago prosciugato


Fatehpur Sikri sorgeva su un'altura dei monti Vindhya, accanto a un ampio lago naturale che forniva acqua all'intera città. Purtroppo, il lago iniziò a prosciugarsi poco dopo il completamento della città, rendendo impossibile sostenere la popolazione e la corte imperiale. Questa carenza idrica fu la causa principale dell'abbandono di Fatehpur nel 1585, appena quindici anni dopo la sua costruzione. Una leggenda locale racconta che l'enorme pressione creata dal fabbisogno d'acqua dell'apparato militare e civile causò il rapido esaurimento della sorgente, trasformando un sogno imperiale in una città fantasma.


Il significato simbolico dell'architettura


L'architettura di Fatehpur Sikri riflette perfettamente la visione di tolleranza religiosa di Akbar. Infatti, la città includeva strutture dedicate a diverse fedi: templi indù, edifici cristiani e naturalmente la moschea con la tomba di Sheikh Salim Chishti. Particolarmente simbolico è il Diwan-i-Khas, dove Akbar sedeva al centro di una colonna decorata "come un dio simile a Vishnu su un seggio di loto o come il sole, dominante su tutte le regioni", rappresentando il suo ruolo di sovrano universale.


Il ruolo delle donne nella corte di Akbar


L'harem reale ospitava oltre cinquemila donne, ciascuna con il proprio appartamento. Contrariamente ai luoghi comuni, questo era un mondo organizzato dove le donne avevano potere economico e influenza. La madre di Akbar governò territori in sua assenza con dodicimila cavalieri a disposizione. Le regine viaggiavano su elefanti in howdah decorati, scortate da cinquecento anziani di aspetto venerabile. Akbar stesso aveva circa trecento mogli, utilizzando i matrimoni come strumento diplomatico per cementare alleanze politiche.

Fatehpur Sikri rimane quindi una delle più straordinarie testimonianze dell'epoca Moghul, un luogo dove storia, architettura e spiritualità si fondono perfettamente. Questa magnifica città, pur abbandonata dopo appena quindici anni, racconta ancora oggi la visione illuminata dell'imperatore Akbar attraverso le sue maestose strutture in arenaria rossa. Nonostante il suo breve periodo come capitale dell'impero, la "Città della Vittoria" ha lasciato un'eredità duratura nella storia dell'architettura indo-islamica.


Certamente, la combinazione di stili architettonici diversi riflette la politica di tolleranza religiosa promossa da Akbar, mentre l'imponente Buland Darwaza e la raffinata tomba di Salim Chishti testimoniano la grandiosità e la spiritualità dell'epoca. Altrettanto affascinante risulta la storia del suo abbandono, probabilmente dovuto alla carenza d'acqua, che trasformò un ambizioso progetto imperiale in una città fantasma.


Durante una visita a questo sito UNESCO, situato a pochi chilometri da Agra, i viaggiatori possono immergersi completamente in un'atmosfera senza tempo. Tra i cortili silenziosi del Panch Mahal e le colonne finemente scolpite del Diwan-i-Khas, sembra quasi di sentire ancora l'eco della vivace corte di Akbar.


La bellezza di Fatehpur Sikri va oltre la sua importanza storica. Questo gioiello architettonico offre uno spaccato autentico della vita dell'impero Moghul al suo apice, raccontando storie di potere, fede e ambizione attraverso ogni pietra. Chiunque ami la storia, l'architettura o semplicemente la magia dei luoghi abbandonati troverà qui un'esperienza indimenticabile, un viaggio nel passato glorioso dell'India che continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo.

 

Inizia ora la tua avventura in India con il nostro  Viaggio India Triangolo d'oro e Varanasi !

 

Q1. Perché Fatehpur Sikri è chiamata la "Città Fantasma"? Fatehpur Sikri è conosciuta come la "Città Fantasma" perché fu abbandonata solo 15 anni dopo la sua costruzione, probabilmente a causa della mancanza d'acqua. Oggi è un sito archeologico disabitato che offre uno sguardo unico sulla grandezza dell'impero Moghul.


Q2. Quali sono i monumenti principali da visitare a Fatehpur Sikri? I principali monumenti da visitare includono il Diwan-i-Khas (sala delle udienze private), il Panch Mahal (palazzo a cinque piani), la Jama Masjid con il mausoleo di Salim Chishti, la Buland Darwaza (Porta della Vittoria) e il Birbal Bhawan.


Q3. Qual è il periodo migliore per visitare Fatehpur Sikri? Il periodo migliore per visitare Fatehpur Sikri è da ottobre a marzo, quando le temperature sono più miti (8-25°C). L'estate può essere molto calda, con temperature che superano i 40°C, rendendo la visita meno piacevole.


Q4. Come si può raggiungere Fatehpur Sikri da Agra? Da Agra, che dista circa 40 km, si può raggiungere Fatehpur Sikri in taxi (1500-2000 rupie andata e ritorno), in autobus dall'Idgah bus stand (75-100 rupie) o in treno dalla stazione di Agra Cantonment (viaggio di circa 2 ore).


Q5. Qual è il significato storico di Fatehpur Sikri? Fatehpur Sikri fu fondata dall'imperatore Akbar nel 1571 come capitale dell'impero Moghul. Rappresenta un esempio unico di architettura Moghul e riflette la visione di tolleranza religiosa di Akbar, combinando elementi architettonici di diverse culture e religioni.

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora! 

Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.

Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!

L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!

La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!

Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!

L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025