Edfu: Scopri i Segreti Nascosti dell'Antica Città
Edfu ospita uno dei templi meglio conservati dell'antico Egitto, un capolavoro architettonico che ha resistito per oltre 2000 anni alle ingiurie del tempo.
Questo magnifico edificio dedicato al dio Horus, con le sue imponenti colonne e dettagliati geroglifici, offre ai visitatori un'autentica finestra sul passato faraonico.
Il complesso di Edfu, infatti, rappresenta non solo un trionfo dell'architettura tolemaica, ma anche un tesoro di conoscenze sulla mitologia e le pratiche religiose egizie.
Dalla sua impressionante facciata fino alle camere sacre interne, ogni elemento racconta una storia affascinante.
Durante la lettura di questa guida, scoprirai i segreti nascosti di questo straordinario monumento, la sua storia millenaria e i dettagli pratici per organizzare la tua visita.
Che tu sia un appassionato di storia antica o semplicemente un viaggiatore curioso, il Tempio di Horus a Edfu ti lascerà senza dubbio senza fiato con la sua maestosità e il suo eccezionale stato di conservazione.
Preparati a un viaggio indimenticabile nel cuore dell'antico Egitto!
L'antica città di Edfu, situata sulla riva occidentale del Nilo, vanta una storia affascinante che si estende per migliaia di anni.
Le sue origini si perdono nella notte dei tempi, ma le tracce archeologiche rivelano un insediamento di straordinaria importanza strategica e religiosa.
In origine, la città era conosciuta come Behedet (ma anche Djeb o Gebal) e fungeva da capitale del secondo nomo dell'Alto Egitto.
L'importanza di Edfu sin dalle epoche più remote è testimoniata da una necropoli arcaica del periodo protodinastico e da alcune incisioni rupestri risalenti alla I dinastia, più precisamente al regno del sovrano Den.
Gli scavi archeologici condotti nel 1975 da M. Bietak e precedentemente da B.J. Kemp hanno rivelato dati significativi sull'evoluzione urbanistica dell'insediamento.
Le ricerche hanno portato alla luce i resti di tre muri di cinta: i primi due risalenti all'Antico Regno, il terzo al I Periodo Intermedio.
Il tempio si trovava approssimativamente al centro della città antica, confermando la sua centralità nella vita civile e religiosa.
L'area compresa tra le prime due cinte murarie mostra tracce di occupazione continua dalla V dinastia fino a tutto il II Periodo Intermedio.
Inoltre, nei pressi dell'insediamento, ma al di fuori del secondo muro di cinta, è stata scoperta una necropoli dell'Antico Regno, successivamente arricchita da sepolture del I Periodo Intermedio e del Medio Regno.
Unisciti a noi per viaggiare in Egitto ed esplora la Terra dei Faraoni!

Durante l'Antico Regno, Edfu era considerata la "sentinella della porta di Elefantina", una posizione che le conferiva notevole importanza militare e commerciale.
La sua espansione fu favorita dalla posizione strategica lungo la via carovaniera verso il Mar Rosso e il porto di Berenice, da cui partivano le spedizioni per il paese di Punt già dal Medio Regno 1.
Questa posizione privilegiata rese Edfu un centro commerciale fondamentale, facilitando gli scambi tra l'Alto e il Basso Egitto.
La città crebbe in importanza al punto da diventare rivale di altre potenti città come Copto e Tebe, che per sconfiggerne il potere furono costrette ad allearsi.
La configurazione urbana subì significative trasformazioni nel corso dei secoli:
- Con il Nuovo Regno, la necropoli fu spostata a Hager Edfu, 4 km più a ovest nella catena libica.
- In epoca tarda, si formò una nuova necropoli a Nag' el-Hassaya, 12 km a sud di Edfu.
- A partire dalla XIX dinastia e fino all'epoca persiana, il centro dell'insediamento si spostò verso il lato orientale del tempio, dove si trova attualmente la moderna città.
Sperimenta Viaggi di Lusso in Egitto insieme a noi!

Come arrivarci?
Per arrivare a Edfu, puoi seguire questi percorsi:
-
In auto: Puoi noleggiare un'auto o prendere un taxi da Luxor (circa 1,5 ore di viaggio) o Aswan (circa 2 ore).
-
In treno: Ci sono treni regolari che collegano Luxor e Aswan, con una fermata a Edfu. Il viaggio è comodo e panoramico.
-
In crociera sul Nilo: Molte crociere sul Nilo includono una sosta a Edfu, permettendoti di visitare il tempio direttamente dal fiume.
-
In bus: Ci sono anche autobus che collegano Edfu con le principali città egiziane.
Assicurati di controllare gli orari e la disponibilità dei mezzi di trasporto!
Prenota ora una crociera sul Nilo da qui!

A Edfu, le principali attrazioni da non perdere includono:
-
Tempio di Horus: Uno dei templi meglio conservati dell'antico Egitto, dedicato al dio Horus. Le sue imponenti colonne e geroglifici sono imperdibili.
-
Museo di Edfu: Piccolo ma affascinante, offre una panoramica sulla storia locale e sui reperti archeologici.
-
Mercato locale: Esplora il mercato di Edfu per acquistare artigianato locale, spezie e souvenir.
-
Rovine dell'antica città: Scopri i resti di edifici storici e strade che raccontano la vita quotidiana nell'antico Egitto.
-
Fiume Nilo: Goditi una passeggiata lungo la riva del Nilo, ammirando i paesaggi circostanti e il tramonto.
Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e bellezze naturali!
Dai un'occhiata alle nostre escursioni in Egitto da qui!

Il maestoso Tempio di Horus rappresenta uno dei più imponenti e meglio conservati complessi religiosi dell'antico Egitto.
La sua architettura monumentale e i dettagli costruttivi rivelano non solo l'incredibile maestria degli antichi costruttori, ma anche l'importanza che questo santuario rivestiva nella vita religiosa egizia.
La costruzione del Tempio di Horus iniziò il 23 agosto del 237 a.C. (7 del mese di Epihi) durante il decimo anno di regno di Tolomeo III Evergete I.
Nonostante ciò, i lavori si protrassero per quasi due secoli, rendendo questo progetto uno dei più lunghi nella storia dell'architettura egizia.
Il tempio fu inaugurato una prima volta da Tolomeo VIII Evergete II nel 142 a.C., per poi essere completato definitivamente solo nel 57 a.C. sotto Tolomeo XII, padre della famosa Cleopatra VII.
Il complesso include diverse aree principali:
- Un imponente pilone d'ingresso
- Un cortile esterno circondato da colonne
- Una sala ipostila con 18 colonne decorate
- Una serie di sale interne che conducono al santuario
Il cuore spirituale del Tempio di Edfu si rivela attraverso i suoi elementi sacri, ciascuno carico di profondo significato religioso e simbolico.
Oltre la maestosità architettonica, sono questi spazi rituali che raccontano la vera essenza del culto di Horus nell'antico Egitto.
Il santuario rappresenta la parte più sacra dell'intero tempio, accessibile solo attraverso un portale di bronzo i cui stipiti riportavano formule per "risvegliare" la divinità.
In questo spazio venerato si trovava il naos in granito nero, realizzato circa 100 anni prima della costruzione del tempio attuale dal faraone Nectanebo II (360-343 a.C.), ultimo sovrano della XXX dinastia.
Qui era custodita la statua del dio Horus, probabilmente in legno rivestito con una sottile lamina d'oro.
Oggi, al posto della statua originale, è possibile ammirare una riproduzione della barca solare processionale utilizzata durante le cerimonie, mentre l'originale è conservata al Louvre di Parigi.
Dai un'occhiatta al nostro Itinerario Egitto 7 Giorni: Cairo e Crociera sul Nilo da qui!

Il momento migliore per visitare il Tempio di Edfu è durante i mesi di ottobre a marzo.
In questo periodo, le temperature sono più fresche e il clima è più piacevole per le visite.
Ecco alcuni consigli:
- Mattina presto: Arrivare al tempio al mattino presto evita le folle e il caldo intenso.
- Evitare l'estate: Nei mesi estivi (giugno-agosto), le temperature possono superare i 40°C, rendendo difficile la visita.
Controlla anche gli orari di apertura, che di solito sono dalle 6:00 alle 18:00.
Prenota il nostro tour di Crociera sul Nilo e Piramidi da qui!

A Edfu, puoi fare diverse attività interessanti:
-
Visita al Tempio di Horus: Esplora questo magnifico tempio, ammirando le colonne, i rilievi e le iscrizioni.
-
Passeggiata lungo il Nilo: Goditi una passeggiata panoramica lungo il fiume, magari facendo un giro in feluca.
-
Esplora il mercato locale: Scopri artigianato, spezie e souvenir nei mercati vivaci della città.
-
Visita il Museo di Edfu: Scopri reperti archeologici e la storia locale in questo piccolo museo.
-
Rovine dell'antica città: Esplora i resti di edifici storici e scoprire la vita quotidiana nell'antico Egitto.
-
Gastronomia locale: Assaggia piatti tradizionali egiziani in ristoranti e caffè locali.
Queste attività offrono un'esperienza completa della cultura e della storia di Edfu!
Prenota il tour Crociera Nilo e Cairo di 8 Giorni da qui!


More blogs
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo
Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232