Aeroporto di Sharm : guida pratica dagli esperti
Prenota ora: Cairo e Crociera sul Nilo in 8 Giorni
Per pianificare al meglio il tuo viaggio verso questa splendida località balneare egiziana, è fondamentale conoscere tutti i dettagli pratici sull'aeroporto di Sharm.
Dall'ubicazione esatta ai codici di identificazione, fino agli orari e alle caratteristiche dei terminal, ecco tutte le informazioni di cui hai bisogno prima di partire.
-
Dove si trova e come raggiungerlo
L'aeroporto internazionale di Sharm El Sheikh si trova nella Penisola del Sinai, precisamente a 18 km a sud dal centro della città.
La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile da tutte le principali zone turistiche della regione.
Per raggiungere l'aeroporto dal centro di Sharm, hai diverse opzioni a disposizione.
Il taxi resta il mezzo più utilizzato, con un tempo di percorrenza medio di circa 20-30 minuti, a seconda del traffico e della zona di partenza.
In alternativa, puoi optare per le navette degli hotel, un servizio che molte strutture ricettive offrono gratuitamente o a prezzi contenuti ai propri ospiti.
Se invece stai pianificando un'escursione verso altre località del Sinai, tieni presente che l'aeroporto si trova a circa 80 km da Dahab e a circa 230 km da Santa Caterina.
-
Codici IATA e ICAO
Per verificare lo stato del tuo volo o per prenotare i biglietti, è utile conoscere i codici identificativi dell'aeroporto:
- Codice IATA: SSH (utilizzato nelle prenotazioni e sui biglietti)
- Codice ICAO: HESH (utilizzato nel controllo del traffico aereo)
Questi codici sono riconosciuti a livello internazionale e ti serviranno per controllare lo stato del volo, per tracciare i bagagli o semplicemente per cercare informazioni online.
-
Orari di apertura e stagionalità
L'aeroporto di Sharm El Sheikh è operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per tutto l'anno. Tuttavia, la frequenza dei voli varia notevolmente a seconda della stagione.
Durante l'alta stagione (da ottobre a marzo e da giugno ad agosto), l'aeroporto registra il maggior numero di arrivi internazionali, con voli diretti da numerose città europee, incluse diverse destinazioni italiane.
Nel periodo di bassa stagione (aprile-maggio e settembre), alcuni collegamenti diretti potrebbero essere ridotti, con la necessità di uno scalo, solitamente al Cairo.
All'interno, i servizi principali come ristoranti, caffetterie e negozi seguono orari diversificati.
Mentre alcuni punti di ristoro sono aperti 24/7, la maggior parte delle attività commerciali osserva orari dalle 6:00 alle 22:00, con possibili estensioni durante i periodi di maggior affluenza.
-
Terminal 1 e Terminal 2: differenze e capacità
L'aeroporto di Sharm è dotato di due terminal principali, con caratteristiche e servizi differenti:
Terminal 1 - Inaugurato nel 2007, è la struttura più moderna e spaziosa. Dispone di 40 banchi per il check-in e 8 gate d'imbarco, oltre a una vasta area commerciale.
Gestisce principalmente i voli internazionali e quelli delle compagnie maggiori.
La sua posizione sul lato est dell'aeroporto lo rende facilmente identificabile all'arrivo.
Terminal 2 - Più piccolo e meno recente, è stato recentemente ristrutturato. Viene utilizzato principalmente per i voli domestici egiziani e per alcune compagnie low-cost.
Dispone di servizi essenziali ma più contenuti rispetto al Terminal 1.
È importante verificare in anticipo da quale terminal partirà o arriverà il tuo volo, poiché la distanza tra i due non è percorribile a piedi e richiede l'utilizzo di navette gratuite che collegano le due strutture, con partenze ogni 15-20 minuti.
Le procedure aeroportuali all'aeroporto di Sharm sono state aggiornate per garantire sicurezza e comfort a tutti i viaggiatori.
Conoscere in anticipo questi processi ti permetterà di evitare stress e ritardi durante il tuo viaggio.
-
Controlli di sicurezza aggiornati
I controlli di sicurezza all'aeroporto di Sharm seguono protocolli rigorosi sia per i voli nazionali che internazionali.
Anzitutto, tutti i passeggeri devono sottoporsi a uno screening di sicurezza che include il passaggio attraverso un metal detector e l'esame a raggi X dei bagagli. Potrebbero verificarsi controlli casuali aggiuntivi, compresi perquisizioni personali e screening secondari.
L'aeroporto è dotato di infrastrutture di sicurezza all'avanguardia, tra cui sistemi di scansione biometrica e rigorosi protocolli di controllo. Per garantire una partenza senza intoppi, ti consigliamo di arrivare con largo anticipo rispetto all'orario del volo.
I controlli sono particolarmente intensi durante le ore di punta mattutine e serali, soprattutto quando ci sono numerosi tour di gruppo. Durante l'estate, l'afflusso di turisti raggiunge livelli particolarmente elevati.
-
Procedure doganali e dichiarazioni
Al momento dell'arrivo o della partenza dall'Egitto, tutti i passeggeri devono dichiarare alle autorità doganali la quantità di valuta estera che possiedono, se questa supera il limite consentito.
Quando parti dall'Egitto, puoi portare con te gli importi rimanenti o altri oggetti a condizione che siano stati dichiarati alla dogana al momento dell'arrivo.
Questi articoli devono essere dichiarati dai passeggeri all'arrivo:
-
Prodotti agricoli e animali
-
Uccelli marini
-
Attrezzature e forniture mediche
-
Medicinali e prodotti farmaceutici
-
Cosmetici
-
Oggetti di valore
Gioielli realizzati in metalli preziosi
È importante notare che i passeggeri che non dichiarano gli articoli che trasportano sono ritenuti responsabili ai sensi della legge doganale.
Inoltre, è consentito portare valuta egiziana fino al valore di 5000 sterline egiziane.
Per quanto riguarda la valuta estera, puoi portare con te fino a diecimila dollari USA o l'equivalente in altre valute senza necessità di dichiarazione. Per importi superiori, è obbligatoria la dichiarazione.

Spostarsi da e verso l’aeroporto di Sharm è una fase importante del viaggio e richiede una minima pianificazione. Diverse opzioni di trasporto sono disponibili, ognuna con vantaggi specifici in termini di comodità, flessibilità e praticità.
-
Taxi: la scelta più comoda
I taxi rappresentano l’opzione più diffusa per raggiungere rapidamente il tuo alloggio. All’uscita dei terminal sono sempre disponibili veicoli riconoscibili dal colore bianco-blu e dalla scritta “TAXI”.
Prima di partire, è fondamentale concordare il prezzo con l’autista, poiché i taxi locali non utilizzano tassametri.
Controlla che il veicolo sia in buone condizioni e che l’autista abbia una licenza ufficiale.
Per maggiore sicurezza, puoi prenotare il taxi tramite l’hotel o utilizzare servizi digitali affidabili.
-
Navette pubbliche e private
Le navette private sono un’alternativa pratica, soprattutto per chi viaggia in gruppo o con bagagli ingombranti.
Molti hotel offrono questo servizio gratuitamente o a tariffe contenute, con prenotazione consigliata almeno 24 ore prima.
I minibus pubblici collegano l’aeroporto alle principali zone turistiche, ma offrono meno comfort rispetto alle navette private e possono essere meno adatti a chi viaggia con bambini o bagagli voluminosi.
-
Noleggio auto: libertà e autonomia
Per chi desidera esplorare la penisola del Sinai in autonomia, il noleggio auto è la soluzione ideale. Presso l’aeroporto sono disponibili compagnie internazionali e locali con ampia scelta di veicoli.
Per noleggiare un’auto è necessaria la patente internazionale, una carta di credito intestata al conducente e l’età minima richiesta, generalmente 25 anni. Prima di partire, verifica attentamente lo stato del veicolo e fotografa eventuali danni preesistenti.
È consigliata un’assicurazione completa per viaggiare in sicurezza.
Con queste informazioni, raggiungere il tuo alloggio o esplorare la regione circostante sarà semplice e senza stress.
Con taxi, navette o auto a noleggio, potrai pianificare al meglio gli spostamenti dall’aeroporto di Sharm e goderti subito la tua vacanza nel Sinai.

Una volta atterrato all'aeroporto di Sharm, avrai diverse opzioni per raggiungere le località turistiche più popolari della regione.
Conoscere distanze, tempi di percorrenza e costi ti aiuterà a pianificare al meglio i tuoi spostamenti.
Distanze da Naama Bay, Soho Square, Dahab
L'aeroporto si trova in una posizione strategica rispetto alle principali aree turistiche:
Soho Square: Appena 7 km dall'aeroporto, raggiungibile in soli 10-12 minuti
Naama Bay: Situata a circa 12 km, con un tempo di percorrenza di 15-20 minuti
Dahab: Decisamente più distante, circa 90-113 km, con un viaggio di 60-90 minuti
Costi medi dei trasporti
Dall’aeroporto di Sharm, ci sono diverse opzioni per raggiungere le principali destinazioni turistiche. I taxi offrono comodità e flessibilità, ma è importante concordare sempre il prezzo prima di partire.
Le navette condivise rappresentano un’alternativa pratica ed economica, ideali per viaggiatori singoli o coppie, mentre le auto private garantiscono comfort e autonomia, perfette per gruppi di 3-4 persone.
L’autobus locale è la scelta più economica, seppur meno confortevole.
Per risparmiare, approfitta delle navette degli hotel, prenota trasferimenti online e considera minibus privati per gruppi numerosi, ottimizzando costi e tempi di viaggio.
L'aeroporto di Sharm El Sheikh rappresenta indubbiamente la porta d'accesso principale a questa splendida località balneare egiziana.
Con i suoi 8 milioni di passeggeri annui e l'ambizioso progetto di espansione che porterà la capacità a 18 milioni entro il 2025, questo scalo si conferma un'infrastruttura in continua evoluzione.
Durante la tua visita, potrai apprezzare la differenza tra i due terminal esistenti, ciascuno con caratteristiche e servizi specifici.
Inoltre, grazie ai numerosi negozi duty-free, ristoranti e servizi disponibili, l'attesa del tuo volo diventerà parte integrante dell'esperienza di viaggio.
Prima della partenza, ricordati di verificare attentamente tutte le procedure doganali aggiornate e i limiti di valuta consentiti. Questa semplice precauzione ti eviterà spiacevoli inconvenienti all'arrivo o alla partenza.
Allo stesso modo, pianificare in anticipo il trasferimento verso la tua destinazione finale ti permetterà di risparmiare tempo e denaro.
La posizione strategica dell'aeroporto consente di raggiungere facilmente le principali zone turistiche: Soho Square dista appena 7 km, mentre per Naama Bay occorrono solo 15-20 minuti.
Persino località più distanti come Dahab risultano comodamente accessibili. Certamente, conoscere tutti questi dettagli prima di partire renderà il tuo viaggio molto più fluido e piacevole.
La preparazione accurata rappresenta la chiave per goderti al massimo la tua vacanza a Sharm El Sheikh, sin dal momento dell'atterraggio. Buon viaggio!
1. Come posso raggiungere il centro di Sharm El Sheikh dall'aeroporto?
Dall'aeroporto di Sharm El Sheikh hai diverse opzioni per raggiungere il centro città.
Puoi prendere un taxi, che è il mezzo più utilizzato e impiega circa 20-30 minuti, oppure utilizzare le navette degli hotel se disponibili.
Ci sono anche minibus locali più economici ma meno comodi.
2. Quali sono i controlli di sicurezza da aspettarsi all'aeroporto di Sharm?
I controlli di sicurezza all'aeroporto di Sharm includono lo screening con metal detector e l'esame a raggi X dei bagagli per tutti i passeggeri.
Sono presenti sistemi di scansione biometrica e possono verificarsi controlli casuali aggiuntivi.
È consigliabile arrivare con largo anticipo, specialmente durante le ore di punta mattutine e serali.
3. Quali servizi sono disponibili all'interno dell'aeroporto di Sharm?
L'aeroporto offre una varietà di servizi, tra cui negozi duty-free, ristoranti e caffetterie.
Sono presenti sportelli bancomat e uffici di cambio valuta. Il Wi-Fi gratuito è disponibile in tutto l'aeroporto, e ci sono lounge a pagamento per chi cerca maggior comfort.
È inoltre garantita assistenza speciale per passeggeri con esigenze particolari.
4. Posso noleggiare un'auto direttamente all'aeroporto di Sharm?
Sì, all'aeroporto di Sharm sono presenti diverse compagnie di autonoleggio, sia internazionali che locali.
Per noleggiare un'auto avrai bisogno di una patente di guida internazionale, una carta di credito intestata al conducente e dovrai avere almeno 25 anni (alcune compagnie accettano 21 anni con un supplemento).
I costi partono da circa 30-40€ al giorno per un'utilitaria.
5. Quali sono le regole doganali da conoscere quando si arriva all'aeroporto di Sharm?
All'arrivo a Sharm, devi dichiarare alle autorità doganali la valuta estera che supera il limite consentito.
Alcuni articoli come prodotti agricoli, animali, medicinali e oggetti di valore devono essere dichiarati.

More blogs
Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!
Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!
Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!
Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora!
Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.
Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!
L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!
La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!
Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!
L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!
Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo
Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232