Guida All'Aeroporto di Marsa Alam: Tutto Quello Che Devi Sapere

L'aeroporto di Marsa Alam rappresenta la porta d'accesso al paradiso del Mar Rosso egiziano, accogliendo ogni anno migliaia di viaggiatori diretti verso le splendide spiagge e le barriere coralline della regione.
 
 Inaugurato il 1° novembre 2001, questo moderno scalo si è rapidamente affermato come uno degli aeroporti più importanti dell'Egitto meridionale.
 
L'Aeroporto di Marsa Alam è situato a circa 62 chilometri a nordovest della città di Marsa Alam e a soli 5,5 chilometri da Port Ghalib. 
 
Attualmente, la struttura può gestire fino a 600 passeggeri all'ora, con una capacità prevista di 2.500 passeggeri all'ora in futuro.
 
Infatti, questo aeroporto opera 24 ore su 24 ed è progettato per gestire fino a 4 milioni di passeggeri all'anno.
 

Scopri la Terra dei Faroani con Viaggiare Nel Mondo!

 
Situato strategicamente sulla costa del Mar Rosso, l'aeroporto di Marsa Alam (codice IATA: RMF) rappresenta un punto di riferimento essenziale per chi visita questa splendida regione dell'Egitto.
 

Posizione geografica e distanza da Marsa Alam


L'aeroporto si trova a circa 60-62 chilometri a nordovest della città di Marsa Alam, nel Governatorato del Mar Rosso. 
 
Inoltre, lo scalo dista solamente 5,5 chilometri a nordovest di Port Ghalib, rendendolo particolarmente comodo per chi soggiorna in questa località turistica. 
 
La posizione è ideale anche per raggiungere altre destinazioni popolari: la storica città di El Quseir si trova a circa 70 chilometri a nord, mentre il Parco Nazionale Wadi El Gemal è situato a circa 50 chilometri dallo scalo.
 

Accesso in auto e parcheggi disponibili


Per quanto riguarda i parcheggi, l'aeroporto offre ampie aree di sosta sia all'aperto che al coperto. Sono disponibili opzioni per soste brevi, ideali per chi accompagna o accoglie passeggeri, e parcheggi a lungo termine per chi lascia il proprio veicolo durante il viaggio.
 
Un aspetto positivo è la presenza di parcheggi riservati ai passeggeri con disabilità, progettati per garantire un facile accesso al terminal. Tutti i parcheggi sono monitorati da telecamere di sicurezza 24 ore su 24.
 

Collegamenti stradali principali


L'aeroporto è facilmente raggiungibile attraverso la strada di grande comunicazione #24 (Suez - Bir Shalatyn). 
 
Attualmente, non esistono opzioni di trasporto pubblico diretto dall'aeroporto al centro città, pertanto le alternative principali sono:
 
  • Taxi: disponibili 24 ore su 24, con costi che variano dai 30 ai 40 euro per raggiungere Marsa Alam
  • Servizi navetta: molti hotel e resort offrono trasferimenti gratuiti o a pagamento per i propri ospiti
  • Noleggio auto: diverse compagnie, tra cui Hertz, Avis e Budget, hanno uffici presso l'aeroporto
  • Autobus: un servizio di autobus collega l'aeroporto alla città ogni tre ore durante il giorno, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 20 minuti

Il tragitto dall'aeroporto alla zona degli hotel richiede mediamente 50-60 minuti in auto, attraversando un suggestivo paesaggio desertico che offre già un assaggio delle bellezze naturali di questa regione.
 

Prenota subito il tuo Viaggio al Cairo di 5 Giorni!

 
Al momento dell'atterraggio all'aeroporto di Marsa Alam, inizia un percorso ben organizzato che ti guiderà attraverso tutte le procedure necessarie per entrare ufficialmente in Egitto.
 

Controlli di sicurezza e documenti


Innanzitutto, durante il volo il personale di bordo ti consegnerà una "Carta di atterraggio" che dovrai compilare con informazioni come nome, cognome, data di nascita e nome dell'hotel in cui soggiornerai.
 
Questa carta sarà necessaria per il controllo passaporti e per il rilascio del visto. Prima del controllo passaporti, dovrai acquistare il visto turistico presso gli sportelli bancari presenti nell'area arrivi.
 
 Importante: il pagamento deve essere effettuato in contanti, poiché carte di credito o debito non sono accettate. Per i cittadini italiani, è possibile entrare in Egitto sia con passaporto (validità residua di almeno 6 mesi) sia con carta d'identità valida per l'espatrio.
 
Tuttavia, con la carta d'identità dovrai portare due foto formato tessera.
 

Area arrivi e ritiro bagagli


Dopo aver superato il controllo passaporti, che generalmente richiede tra 15 e 30 minuti (fino a 45 minuti nei periodi di alta stagione), raggiungerai l'area di ritiro bagagli. 
 
Qui troverai nastri trasportatori numerati in base alle informazioni sul volo. Potrai facilmente identificare il nastro corretto controllando gli schermi informativi che mostrano il numero del tuo volo.
 
Una volta recuperati i bagagli, passerai attraverso un rapido controllo a raggi X e poi il controllo doganale, scegliendo il canale "Niente da dichiarare".
 

Servizi igienici e ATM


Nell'area arrivi dell'aeroporto sono disponibili diversi servizi essenziali. 
 
Troverai piccoli caffè dove ristorarti dopo il viaggio, stazioni di ricarica situate vicino alle aree di seduta per i tuoi dispositivi elettronici, nonché sportelli bancomat e uffici di cambio valuta. 
 
Inoltre, sono presenti piccole cabine dove potrai acquistare carte SIM locali e punti di informazione situati all'ingresso principale delle sezioni arrivi.
 
 Per i passeggeri con disabilità, l'aeroporto offre servizi completamente accessibili, con rampe, ascensori e servizi igienici speciali.
 
Mentre attendi il tuo volo di ritorno, l'aeroporto di Marsa Alam offre diverse opzioni per rendere più piacevole la tua permanenza, anche se con servizi più essenziali rispetto ai grandi hub internazionali.
 

Shopping e souvenir


L'esperienza di shopping si concentra principalmente nelle zone duty-free, gestite da due operatori principali: EgyptAir Duty Free e Overseas Duty Free. 
 
Dopo aver superato i controlli di sicurezza e passaporto, troverai il negozio Duty-Free principale e vari negozi di souvenir tutti situati vicini l'uno all'altro.
Nel King Tut Shop potrai acquistare souvenir dell'ultimo minuto e prodotti locali. 
 
Tuttavia, tieni presente che gli autentici souvenir egiziani come papiri, piccole statue e set di spezie sono più costosi in aeroporto che nei mercati della città o nei negozi di El Quseir.
 
Prima di fare acquisti, considera che gli orari dei negozi si basano interamente sull'orario dei voli del giorno. I negozi aprono qualche ora prima del primo volo di linea e continuano a operare fino alla partenza dell'ultimo volo.
 

Punti ristoro e caffetterie


Nonostante le opzioni di ristorazione siano limitate, soddisfano le esigenze base dei viaggiatori. Troverai Wegi Coffee, la caffetteria principale per bevande calde e snack, Pizza Hut con menu internazionale e Kai, un bar per bevande e spuntini veloci.
 
 Gli orari di apertura coincidono con gli orari operativi dell'aeroporto, garantendoti sempre accesso a cibo e bevande durante la tua permanenza.
 

Zone relax e lounge


Il fiore all'occhiello dell'aeroporto di Marsa Alam è la Pearl Lounge, un'oasi di tranquillità lontana dal caos del terminal. 
 
Situata nell'area partenze, dopo i negozi duty-free sul corridoio destro, questa lounge offre numerosi vantaggi: Wi-Fi gratuito ad alta velocità, prese di corrente per ricaricare i dispositivi e comode aree di seduta.
 
Inoltre, la lounge include un buffet con sandwiches freschi, insalate, dolci e bevande analcoliche. I membri Priority Pass possono accedervi per un massimo di 3 ore. 
 
Per chi cerca ulteriore comfort, la lounge dispone anche di un'area fumatori separata e schermi informativi sui voli che ti permettono di tenere sotto controllo il tuo imbarco senza l'ansia degli annunci continui.
 

Approfitta ora della nostra Crociera sul Nilo Low Cost: M/S Hapi 5

Prima di iniziare il tuo viaggio verso l'aeroporto di Marsa Alam, ecco alcune informazioni pratiche che potrebbero tornarti utili in situazioni impreviste.
 

Assistenza medica e numeri di emergenza


Un presidio medico attrezzato opera all'interno del terminal con personale qualificato disponibile 24 ore su 24.
 
 Per emergenze più gravi, l'aeroporto collabora con servizi di evacuazione medica aerea. Prima del viaggio, verifica che la tua assicurazione copra le spese mediche in Egitto.
 
 In caso di emergenze, puoi contattare direttamente le autorità aeroportuali al numero +20653700029. Inoltre, tieni sempre con te i numeri di emergenza nel portafoglio o nella borsa.
 

Oggetti smarriti: come comportarsi


In caso di bagaglio smarrito, recati immediatamente al banco Lost & Found nell'area ritiro bagagli e:
 
  • Compila il modulo PIR (Property Irregularity Report)
  • Fornisci una descrizione dettagliata del bagaglio
  • Conserva una copia del PIR e il codice di riferimento


L'Ufficio oggetti smarriti si trova nel Terminal 1 al livello degli arrivi, accanto al controllo passaporti.

 

Suggerimenti per il cambio valuta


Gli sportelli bancomat sono distribuiti nel terminal e accettano le principali carte internazionali. Per il cambio valuta, utilizza gli sportelli bancari ufficiali nella sala arrivi.
 
 È consigliabile portare contante in euro, specialmente banconote di piccolo taglio (5, 10 o 20 euro). Evita di convertire denaro in aeroporto dove i tassi sono generalmente meno vantaggiosi.
 

Accessibilità per passeggeri con disabilità


L'aeroporto è completamente accessibile con rampe, ascensori e servizi igienici speciali.
 
È disponibile un servizio gratuito di sedie a rotelle, ma ricorda di richiederlo alla tua compagnia aerea almeno 48 ore prima del volo.
 
I parcheggi sono progettati per garantire che i passeggeri disabili possano accedere facilmente all'edificio del terminal.
 
L'aeroporto di Marsa Alam, quindi, rappresenta molto più di un semplice punto di transito: è la porta d'ingresso verso le meraviglie del Mar Rosso egiziano.
 
 Nonostante le sue dimensioni relativamente contenute rispetto ad altri scali internazionali, offre tutti i servizi essenziali per iniziare la tua vacanza nel migliore dei modi.
 
Prima del viaggio, ricorda di verificare i requisiti per il visto e preparare i documenti necessari.
 
Inoltre, la prenotazione anticipata del trasferimento dall'aeroporto al tuo hotel ti permetterà di risparmiare tempo prezioso una volta atterrato.
 
 Certamente, familiarizzare con la posizione dell'aeroporto e le opzioni di trasporto disponibili renderà il tuo arrivo più fluido e piacevole.
 
Durante la permanenza in aeroporto, potrai usufruire dei servizi disponibili come caffetterie, negozi duty-free e la confortevole Pearl Lounge. Sebbene le opzioni siano limitate rispetto ai grandi hub, troverai comunque tutto il necessario per attendere comodamente il tuo volo.
 
Indubbiamente, la semplicità e l'efficienza delle procedure aeroportuali ti consentiranno di iniziare a respirare l'atmosfera rilassante che caratterizza questa splendida regione egiziana già dal momento dell'arrivo.
 
La gentilezza del personale, unita alla funzionalità della struttura, contribuisce a creare un'esperienza di viaggio piacevole.
 
Infine, considera questo aeroporto come il primo assaggio dell'ospitalità egiziana: un luogo dove le formalità necessarie si svolgono in un ambiente progettato per accoglierti nel migliore dei modi.
 
Dopo aver superato i controlli, sarai pronto per immergerti nelle acque cristalline, esplorare barriere coralline mozzafiato e goderti il calore del sole egiziano che ti aspetta a pochi chilometri di distanza.
 

Scegli il pacchetto Tour Egitto Piramidi e Mare

Q1. Quali sono i documenti necessari per entrare a Marsa Alam?
 
 Per entrare a Marsa Alam, i cittadini italiani possono utilizzare il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi o la carta d'identità valida per l'espatrio accompagnata da due foto formato tessera.
 
È inoltre necessario acquistare un visto turistico al costo di 25 USD o 25 EUR presso gli sportelli bancari nell'area arrivi dell'aeroporto.
 
Q2. Come posso raggiungere il mio hotel dall'aeroporto di Marsa Alam?
 
 Dall'aeroporto di Marsa Alam sono disponibili diverse opzioni di trasporto: taxi (con costi tra 30 e 40 euro), servizi navetta offerti da molti hotel e resort, noleggio auto presso compagnie come Hertz, Avis e Budget, o un servizio di autobus che collega l'aeroporto alla città ogni tre ore.
 
 Il tragitto dall'aeroporto alla zona degli hotel richiede mediamente 50-60 minuti in auto.
 
Q3. Quali servizi sono disponibili nell'aeroporto di Marsa Alam? 
 
L'aeroporto di Marsa Alam offre diversi servizi essenziali, tra cui caffetterie, negozi duty-free, souvenir shop, bancomat, uffici di cambio valuta e una lounge (Pearl Lounge) con Wi-Fi gratuito. Sono inoltre presenti servizi igienici, stazioni di ricarica per dispositivi elettronici e assistenza per passeggeri con disabilità.
 
Q4. È sicuro viaggiare a Marsa Alam? 
 
Sì, Marsa Alam è considerata una destinazione sicura per i turisti. Si trova in una zona dell'Egitto particolarmente tranquilla, dove i visitatori possono godersi una vacanza rilassante nei resort lungo il Mar Rosso.
 
Tuttavia, come per ogni viaggio, è sempre consigliabile verificare gli ultimi aggiornamenti sulla sicurezza presso la Farnesina prima della partenza.
 
Q5. Cosa devo fare in caso di bagaglio smarrito all'aeroporto di Marsa Alam?
 
 In caso di bagaglio smarrito, recati immediatamente al banco Lost & Found nell'area ritiro bagagli.
 
 Dovrai compilare un modulo PIR (Property Irregularity Report), fornire una descrizione dettagliata del bagaglio e conservare una copia del PIR con il codice di riferimento.
 
L'Ufficio oggetti smarriti si trova nel Terminal 1 al livello degli arrivi, accanto al controllo passaporti.

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora! 

Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.

Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!

L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!

La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!

Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!

L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025