Aeroporto di Hurghada: Guida Pratica dagli Esperti

 
L’Aeroporto Internazionale di Hurghada rappresenta la principale porta d’accesso al Mar Rosso, accogliendo ogni anno milioni di turisti diretti verso una delle mete balneari più amate d’Egitto. Nel solo 2022, i passeggeri registrati sono stati 7.165.609, un dato che conferma la crescita costante della città come destinazione turistica internazionale.
 
Si tratta del secondo scalo più importante del Paese dopo il Cairo, con una capacità complessiva di 13 milioni di viaggiatori all’anno.
 
La struttura moderna e funzionale è progettata per offrire comfort e servizi pensati per ogni esigenza. All’interno dei terminal troverete Wi-Fi gratuito, ampi spazi commerciali con negozi duty-free, ristoranti e caffetterie che propongono sia piatti della cucina internazionale che specialità locali.
 
L’aeroporto dista appena 6 chilometri dal centro di Hurghada, in direzione sud-ovest, ed è quindi facilmente raggiungibile in pochi minuti con taxi, autobus privati o servizi navetta offerti dagli hotel.
 
La vicinanza alla città lo rende estremamente comodo per chi desidera raggiungere rapidamente le strutture alberghiere lungo la costa, che si estende per oltre 40 km.
 
Lo scalo dispone di due terminal ben organizzati. Il Terminal 1, inaugurato nel 2014, rappresenta la parte più moderna e spaziosa, con una superficie di 92.000 metri quadrati distribuiti su tre livelli.
 
Qui sono disponibili i principali servizi di check-in, aree di attesa ampie e luminose, zone shopping e ristorazione. Il Terminal 2, invece, continua a servire numerosi voli charter e di linea, garantendo un flusso efficiente di passeggeri.
 
Dal momento dell’arrivo, i viaggiatori trovano percorsi chiari per i controlli di sicurezza, la dogana e il ritiro bagagli.
 
L’organizzazione dello scalo riduce i tempi di attesa e facilita gli spostamenti, rendendo l’esperienza di viaggio più piacevole.
 
Che siate in partenza o in arrivo, l’Aeroporto di Hurghada si presenta come un punto strategico per chi desidera vivere una vacanza indimenticabile sul Mar Rosso.
Con servizi moderni, collegamenti rapidi e un’accoglienza sempre più efficiente, questo aeroporto è il primo passo verso la scoperta delle meraviglie naturali e culturali dell’Egitto.
 

Prenota ora: Crociera Nilo: Motonave M/S Salacia

 

 
Quando atterrate in Egitto per godervi le meraviglie del Mar Rosso, la prima tappa del vostro viaggio sarà proprio l'aeroporto internazionale di Hurghada.
 
Conoscere la sua ubicazione e come muoversi al suo interno vi aiuterà a iniziare la vacanza senza stress.
 
  • Posizione geografica e distanza dal centro

L'aeroporto internazionale di Hurghada (codice HRG) si trova precisamente a circa 6 km a sud-ovest del centro cittadino.
 
Questa posizione strategica vi permette di raggiungere facilmente sia il cuore della città che le principali zone turistiche. Il tragitto dall'aeroporto al centro di Hurghada richiede approssimativamente 10-15 minuti in taxi, a seconda del traffico.
 
La città di Hurghada si estende per oltre 40 km lungo la costa, pertanto i tempi di percorrenza possono variare notevolmente in base alla posizione esatta del vostro hotel.
 
Ad esempio, per raggiungere la zona di Makadi Bay impiegherete circa 30 minuti, mentre per El Gouna, situata a nord, il viaggio durerà all'incirca 25 minuti.
 
È importante ricordare che l'aeroporto si trova in una zona desertica, quindi non aspettatevi di vedere molto durante il tragitto verso la città, almeno fino a quando non vi avvicinerete alla costa o alle aree urbanizzate.
 
  • Differenze tra Terminal 1 e Terminal 2


L'aeroporto di Hurghada dispone di due terminal ben distinti, ognuno con caratteristiche proprie:
 
Terminal 1 è la struttura più recente e moderna, inaugurata nel 2014.
 
Con i suoi 92.000 metri quadrati distribuiti su tre livelli, questo terminal gestisce la maggior parte dei voli internazionali, specialmente quelli provenienti dall'Europa. Il design è contemporaneo, con ampi spazi luminosi e una vasta gamma di servizi. Qui troverete:
 
  1. Un'ampia area check-in con 72 banchi
  2. 11 gate d'imbarco con ponti mobili
  3. Un sistema di smistamento bagagli moderno e veloce
  4. Una zona arrivi spaziosa con 7 nastri per la riconsegna bagagli
Terminal 2, invece, è l'edificio originale, più piccolo e meno moderno.
 
 Utilizzato principalmente per voli nazionali e alcuni voli charter internazionali, questo terminal offre servizi essenziali ma in spazi più ridotti. Nonostante sia meno recente, è stato ristrutturato per migliorare l'esperienza dei passeggeri. Dispone di:
 
  1. Un'area check-in più compatta con 40 banchi
  2. 5 gate d'imbarco
  3. 4 nastri per la riconsegna bagagli
  4. Servizi base come caffetterie e piccoli negozi
Prima di partire, verificate su quale terminal arriverà o partirà il vostro volo, dato che la distanza tra i due non è percorribile a piedi.
 

Vedi anche: Aeroporto di Assuan

 

 
Orientarsi all'interno dell'aeroporto di Hurghada è relativamente semplice grazie alla segnaletica chiara e bilingue (arabo e inglese).
 
All'interno di entrambi i terminal, troverete mappe informative posizionate strategicamente che vi aiuteranno a individuare i vari servizi disponibili.
 
Nel Terminal 1, il più grande, la struttura è organizzata come segue:
 
  1. Piano terra: arrivi, controllo passaporti, ritiro bagagli e uscita
  2. Primo piano: partenze, check-in, controlli di sicurezza
  3. Secondo piano: ristoranti, negozi e alcune lounge
I percorsi sono ben indicati con frecce colorate sul pavimento: generalmente le linee verdi indicano le partenze, mentre quelle blu gli arrivi.
 
Inoltre, nei punti nevralgici dell'aeroporto sono presenti schermi informativi che mostrano gli orari dei voli e i gate corrispondenti.
 
Non esitate a chiedere assistenza al personale dell'aeroporto in caso di necessità; la maggior parte degli addetti parla inglese e alcuni anche italiano, soprattutto nelle aree più frequentate dai turisti.
 
In alternativa, presso i desk informazioni potrete trovare mappe cartacee dell'aeroporto da portare con voi.

Dai un’occhiata anche all’Aeroporto di Luxor

 
I controlli di sicurezza all'aeroporto di Hurghada sono notoriamente rigorosi, pertanto è fondamentale conoscere in anticipo le procedure per evitare spiacevoli sorprese durante il vostro arrivo o partenza dall'Egitto.
 
  • Controlli all'ingresso e ai gate

Prima di accedere all'area protetta dell'aeroporto di Hurghada, dovrete sottoporvi a diversi livelli di controllo.
 
Il processo inizia con una verifica all'ingresso del terminal, seguita da una scansione dei bagagli ai raggi X, una possibile ispezione manuale e un controllo finale al gate d'imbarco.
 
Durante queste procedure, vi sarà richiesto di rimuovere scarpe, cinture, orologi e di svuotare le tasche.
 
All'arrivo in Egitto, i funzionari verificano l'identità di ogni viaggiatore controllando documenti come visti, passaporti e biglietti aereo.
 
Questi ufficiali hanno l'autorità di negare l'ingresso per vari motivi, inclusa la presenza di discrepanze nei documenti forniti. I controlli di sicurezza includono anche lo screening obbligatorio dei bagagli per tutti i passeggeri.
 
È importante notare che le file per i controlli sono separate per uomini e donne, seguendo le usanze locali, il che può comportare tempi di attesa diversi a seconda del genere.
 
In caso di ispezione manuale del bagaglio, vi verrà richiesto di firmare un modulo di conferma.
 

Scopri di più: Gebel Silsila: Storia e Misteri dell'Antico Egitto Svelati

 

 

Viaggiare con persone che necessitano di attenzioni particolari richiede una pianificazione anticipata, soprattutto in un aeroporto internazionale come quello di Hurghada.

 

  • Servizi per bambini e neonati

Per le famiglie con bambini, l'aeroporto di Hurghada mette a disposizione aree giochi dedicate, situate principalmente nella zona partenze del Terminal 1. Questi spazi sono progettati per intrattenere i più piccoli durante l'attesa. Inoltre, alcune lounge offrono aree giochi separate per bambini, complete di iPad gratuiti.

Per un'esperienza più confortevole, è disponibile un servizio VIP specifico per famiglie che include assistenza personalizzata dal check-in all'imbarco, supporto con bagagli e documenti, oltre ad accesso prioritario ai controlli di sicurezza.

 

  • Assistenza per disabili

L'aeroporto dispone di servizi igienici per disabili e sedie a rotelle. Per usufruire dell'assistenza aeroportuale, è necessario presentare richiesta alla compagnia aerea al momento della prenotazione del volo. 

Generalmente, la gestione delle sedie a rotelle è di competenza delle compagnie aeree.

 

  • Suggerimenti per viaggiare con anziani

Gli anziani possono beneficiare del servizio Meet & Greet, che offre un'assistenza extra particolarmente apprezzata dai viaggiatori più anziani. 

Per i trasferimenti dall'aeroporto, alcuni servizi di taxi sono accessibili in sedia a rotelle e possono ospitare passeggini, rendendo il viaggio più comodo anche per gli anziani con mobilità ridotta.

 

Vedi ora: El Kab: Antica Città dell’Alto Egitto

 

1. Quanto dista l'aeroporto di Hurghada dal centro città? 

L'aeroporto internazionale di Hurghada si trova a circa 6 km a sud-ovest del centro città.

Il tragitto dall'aeroporto al centro richiede approssimativamente 10-15 minuti in taxi, a seconda del traffico.

 

2. Quali sono i principali servizi disponibili all'aeroporto di Hurghada? 

L'aeroporto offre diversi servizi tra cui Wi-Fi gratuito, negozi duty-free, ristoranti con cucina locale e internazionale, un centro medico operativo 24 ore su 24, farmacie e aree giochi per bambini.

Sono inoltre disponibili lounge VIP per chi desidera maggiore comfort.

 

3. Come posso raggiungere il mio hotel dall'aeroporto di Hurghada? 

Ci sono diverse opzioni di trasporto: taxi ufficiali con tariffe prestabilite, navette degli hotel (da prenotare in anticipo), servizi di autonoleggio e minibus condivisi più economici.

La scelta migliore dipende dalla vostra destinazione specifica e dal budget.

 

4. Quali sono le procedure di sicurezza all'aeroporto di Hurghada? 

I controlli di sicurezza sono rigorosi e includono scansioni dei bagagli, possibili ispezioni manuali e controlli ai gate d'imbarco.

È consigliabile arrivare almeno tre ore prima del volo e seguire attentamente le istruzioni del personale per evitare ritardi.

 

5. Sono disponibili servizi per viaggiatori con esigenze speciali? 

Sì, l'aeroporto offre assistenza per passeggeri con disabilità, aree giochi per bambini e servizi VIP per famiglie.

Per l'assistenza speciale, è necessario contattare la propria compagnia aerea al momento della prenotazione del volo.

 

More blogs

Esplora il Cairo con i luoghi imperdibili per i turisti e scopri la storia e la bellezza della capitale egiziana con la nostra guida completa. Leggi ora!

Scopri la Necropoli di Giza, un sito iconico con le sue piramidi e sfingi ed esplora monumenti imperdibili e la loro affascinante storia. Leggi di più!

Scopri Khan El Khalili, il mercato più antico dell'Egitto. Un labirinto di negozi, artigianato, spezie e cultura che ti immerge nell'autenticità cairota. Leggi!

Scopri l’Egitto con il miglior tour operator di crociere sul Nilo. Tra templi, storia millenaria e comfort, vivi un viaggio indimenticabile.Prenota ora! 

Turchia, cosa mangiare? goditi il vero sapore della cucina turca durante il tuo viaggio in Turchia e scopri i suoi piatti tradizionali , è il frutto della fusione di tradizioni culinarie regionali, mediterranee e asiatiche.

Lascia un segno profondo in coloro che la visitanL'India, con i suoi elementi contrastanti come miseria e libertà, musica e colori, diserta e oasi, rappresenta una destinazione che questo viaggio in India dove andare, diventa una domanda cruciale per chi desidera esplorare la vera essenza di un paese noto per la sua cultura ricca e diversificata, Leggi per saperne di più!

L'India, con la sua vasta diversità paesaggistica, offre un mosaico di condizioni climatiche che incidono notevolmente sull'esperienza di viaggio. Dal clima subtropicale del nord al tropicale del centro e del sud, ogni stagione - inverno, estate e monsone - segna il ritmo della vita e delle attività in questo paese. Leggi l'articolo per sapere cosa fare in India?!

La Turchia è un paese incantevole e quando si chiede la domanda " Turchia cosa comprare? non si sa come rispondere perche la Turchia è un paese ricco di tante arti e pezzi di storia da aquistare, Continua a leggere per sapere i souvenir della Turchia da aquistare!

Istanbul é una città meravigliosa e ricca di storia e cultura ,in questa guida scoprirai cosa vedere a Istanbul in 5 giorni per poter pianificare un viaggio indimenticabile. Leggi la guida per più info!

L'India è un paese vivace e ricco di colori , quando pensi di cosa comprare in India , troverai tanti souvenir indiani da aquistare, Leggi questo articolo per saperne di più!

Recensioni dei nostri viaggiatori su Feefo


Notice: Undefined variable: reviews in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/viaggiar/beta/plugins/Viaggiarenelmondo/templates/element/review.php on line 232
© viaggiarenelmondo.com 2025